Hotel a Siviglia

Turismo a Siviglia

Giulio Cesare convertì i sivigliani in cittadini romani nel 45 a.C. Durante l' era almohade si costruì la Moschea Maggiore nel cui minareto si trovava una banderuola girevole che diede nome ad uno degli emblemi della città, la Giralda. Dopo la scoperta dell' America divenne il Porto delle Indie, e nel secolo XVII la religiosità diffusa permise la costruzione di numerose chiese. Col passare dei secoli, Sevilla ha continuato a crescere conservando il suo passato artistico e culturale. Ci avviciniamo al Guadalquivir all' altezza del Puente de Triana, una sorprendente dimostrazione dell' architettura in ferro del seolo XIX, e da qui proseguiamo fino all' emblematica Plaza de Toros de la Maestranza di stile tardo barocco, considerata una delle più antiche di Spagna. Sulle rive del fiume troveremo la Torre dell' Oro, caratteristica torre militare del secolo XIII, che deve il suo nome al rivestimento di fiordalisi dorati che aveva in origine, e da qui ci incamminiamo fino al centro storico di Sevilla passando per l' Hospedale della Carità ed all' Archivo delle Indie, dove si conservano importanti documenti storici riguardanti il Nuovo Mondo. Andiamo infine a Puerta del Lagarto, per ammirare l' opera culmine di Sevilla, La Catedral e La Giralda. Si tratta dell' edificio gotico più importante, ed uno dei più colossali, della cristianità. Costruita sopra la moschea Maggiore, di quell' epoca conserva solo il Patio degli Aranci ed il minareto chiamato popolarmente La Giralda. Vicino a lei troviamo il Palazzo Reale, complesso monumentale del secolo VIII, di origine musulmana e di grande bellezza, che ha servito e serve da residenza a molte famiglie reali. Spicca la varietà di stili architettonici dovuto alle continue modifiche lungo gli anni, ed i Giardini. Della zona che fu la piattaforma dell' Esposizione Iberoamericana del 1929 e che lasciò un importante patrimonio artistico, la più degna di nota è Plaza de España, il monumento più significativo del secolo XX a Siviglia. E, all' interno del Parco di María Luisa, Plaza de América, con tre edifici emblematici, il Padiglione Mudéjar, il Padiglione delle Arti ed il Padiglione Reale.

Domande frequenti su Hotel a Siviglia

Gli hotel più centrali e con le migliori valutazioni di Siviglia sono: Hotel Las Casas De La Judería, Hotel Hospes Las Casas Del Rey De Baeza e Hotel Rey Alfonso X.

Dipende dalla categoria dell'hotel: per un soggiorno in un hotel 4 stelle di Siviglia il prezzo medio a notte è di 40 , in un hotel 3 stelle la media è di 33 , mentre in un hotel più lussuoso, a 5 stelle, la media è di circa 97 .

Se stai cercando hotel con servizio di parcheggio e riconsegna auto per il tuo soggiorno a Siviglia, puoi prenotare il tuo alloggio presso Hotel Gravina 51, Hotel Las Casas De La Judería e Hotel Colón Gran Meliá The Leading S Of The World.

Se hai bisogno di un hotel accessibile ai disabili a Siviglia, ti consigliamo Hotel Gravina 51, Hotel Monte Triana e Virgen De Los Reyes Hotel.

Se cerchi un hotel per soli adulti a Siviglia, alcune delle migliori opzioni per soli adulti sono Hotel Boutique Casas De Santa Cruz, Hotel El Rey Moro Boutique e La Banda Rooftop Hostel.

I migliori hotel adatti ai bambini di Siviglia, in base all'opinione dei nostri clienti, sono Hotel H10 Corregidor Boutique e Hotel Las Casas De La Judería. Hotel Gravina 51.

Per risparmiare tempo, gli hotel con check-in e check-out express di Siviglia sono Hotel Monte Triana, Hotel Colón Gran Meliá The Leading S Of The World e Hotel Barceló Sevilla Renacimiento.

Fra gli hotel di Siviglia con camere per non fumatori troverai Hotel Gravina 51, Hotel América Sevilla e La Banda Rooftop Hostel.

A Siviglia,Hotel Gravina 51, Hotel América Sevilla e La Banda Rooftop Hostel offrono un servizio di reception aperto 24 ore su 24.

Se viaggi in auto, ti consigliamo di prenotare un hotel con parcheggio a Siviglia, ad esempio Hotel Gravina 51, Hotel América Sevilla e Hotel Las Casas De La Judería.