Hotel a Albacete
Turismo a Albacete
Sebbene non siano molte le vestigia della città medievale, se passiamo per la zona di Carretas, primo insediamento musulmano, incontreremo ristoranti accoglienti che ci serviranno una gustosa cucina manchega. In calle Mayor, non perdetevi la Posada del Rosario, che conserva la facciata della Casa de los Picos. Spingetevi fino alla Casa de Perona, al Centro Culturale della Ascensión, al Museo della Coltelleria, situato in un antico palazzo noto come la Casa del Hortelano, e visitate l' antico rifugio antiaereo della Guerra Civile, ora convertito Centro di interpretazione della pace. Visitate il Museo del Bambino e naturalmente - la Cattedrale di Albacete, senza dimenticarvi di visitare i suoi meravigliosi interni.
A partire da qui ci addentreremo nell' Albacete più moderna, contemplando edifici contemporanei come il Palazzo della Provincia, il Museo Municipale, il Gran Hotel, il Collegio Notarile, la Casa di Cabot,la Casa di Legorburo,
il Pasaje de Lodares e la Camera di Commercio.
Nel parco Abelardo Sánchez, tra pini, olmi e acacie, troverete l' interessante Museo di Albacete, con importanti reperti archeologici ed un' interessante esposizione su Benjamín Palencia. Infine, recatevi alla moderna zona universitaria ed osservate l' originale scultura Portico della Mancha di José Luis Sánchez.