Hotel a Lisbona
Turismo a Lisbona

Nella Baixa la monumentale Placa do Commercio, porta di ingresso dal Tago, e l´Arco di Trionfo del 1875 conducono alla commerciale Rua Augusta. Nella Rua Dos Sapateiros possiamo salire sino all´animato Barrio Alto e allelegante quartiere del Chiado con il famoso Elevador de Santa Justa in stile neogotico, interamente costruito in ferro e che, nella parte più alta, ci offre una meravigliosa vista di Lisbona. Alla fine della strada giungiamo alla Plaza del Rossio o Plaza de Dom Pedro IV in cui si trovano il Palazzo dell´Indipendenza, il Teatro Nazionale Dona Maria, la Stazione dei Treni del Rossio, dalla facciata neo-manuelina, e il Cafè Nicola. Continuamo verso nord e giungiamo alla Plaza de los Restauradores, circondata da edifici emblematici come il Palazzo Foz, il Cinema Eden dalla facciata Art-Decò e il Cinema Condes in stile modernista. Nella Avenida de la Libertad e la Plaza de Marques de Pombal i begli edifici si susseguono uno dopo l´altro formando un elegante zona commerciale e degli affari.
Avviciniamoci ora al quartiere più antico di Lisbona, l´Alfama, e scopriamo tra le sue strette e sinuose vie il Castello di San Jorge, l´imponente Monastero di San Vicente de Fora e la Chiesa di Santa Engracia con la sua vistosa cupola, la medievale Cattedrale di Lisbona chiamata La Sè e la singolare Casa dos Bicos, con le pietre a punta di diamante e una irregolare disposizione di porte e finestre.
Infine non si può lasciare Lisbona senza avvicinarsi a Belem e riviver le traversie dei marinai, che qui partivano per arrivare a mondi inesplorati. La fortezza difensiva in stile manuelino Torre di Belem, il Monumento agli Scopritori e il maestoso Monastero de los Jeronimos sono le principali attrazioni.