Hotel a San Pietroburgo
Turismo a San Pietroburgo
Cominciamo dalla grandiosa Piazza del Palazzo (Dvortsovaya Ploshchad) dove si trova la Colonna di Alessandro al centro e il Palazzo dInverno, del XVIII sec, capolavoro in stile rococò, che accoglie il prestigioso museo dellErmitage, la cui pinacoteca è considerata come una delle più complete del mondo. Uscendo troviamo gli arsenali dellAmmiragliato, del XIX sec, con più di 400 m di lunghezza, e a fianco la Cattedrale di SantIsacco, la più imponente delle chiese di San Pietroburgo, del XIX sec, con quattro portali monumentali e una cupola di oltre 100 m di altezza.
Camminiamo ora per la Nevsky Prospekt, la via principale di San Pietroburgo, dove troviamo, tra gli altri, lantico edificio della Singer in stile art-nouveau, la Cattedrale di Nostra Signora di Kazan, capolavoro dellarchitettura russa del XIX sec e ispirata alla Basilica di San Pietro a Roma. Da qui, e lasciando un momento la via, giungiamo sino al belledificio del Museo Russo nel Palazzo Mikhaulovsky dal portale classico e alla singolare Chiesa del Salvatore del sangue versato, costruita tra il 1883 e il 1907 sul luogo dove fu assassinato lo zar Alessandro II e che al suo interno ha settemila metri quadri di mosaici. Torniamo sulla Nevsky e troviamo lHotel Europa, il Museo delle Cere nel Palazzo Stroganov, il negozio Eliseev in stile modernista, i grandi magazzini Gostiny Dvor, fatti a volta, e il Teatro Alexandrinski. Da qui volendo ci si può recare a vedre il Castello degli Ingegneri e il Palazzo e Giardino destate di Petergoff, raffinato e maestoso complesso architettonico che serviva da residenza estiva degli zar.
Infine e imprescindibilmente visitiamo la Fortezza di San Pietro e Paolo, costruita su unisoletta, dove si trova la Cattedrale di SS. Pietro e Paolo, panteon della famiglia imperiale.