Alberghi a Zamora, Castiglia e León, Spagna
Inserisci le date per trovare le migliori offerte.
Hotel più venduti a Zamora
Vedere tuttoHotel nel centro di Zamora
Vedere tuttoHotel economici a Zamora
Vedere tuttoHotel più quotati a Zamora
Vedere tuttoTurismo a Zamora
Vaceos, fenici, cartaginesi e romani sono passati per queste terre irrigate dal Duero. Cristiani e musulmani lottano per la conquista della città dal secolo VIII fino al XI. Alla fine di questo secolo la città subisce un terribile assedio di sette mesi per la brama di conquista di Sancho II il Forte. Nel secolo XII Zamora vive la sua età dell' oro e costruisce gran parte dell' eredità storico-artistica che vediamo oggi. Attraverseremo Zamora, la città del Romanico, partendo dalla Chiesa di San Vicente, in stile romanico e gotico del secolo XIII, che risalta per la sua splendida torre, per continuare col Palazzo dei Momos, di stile gotico fiorito, e le cui finestre richiamano la nostra attenzione. Da qui andiamo fino a Plaza Mayor, ed osserviamo tre emblematici edifici: il Municipio Nuovo o Casa de las Panaderas, il Municipio Vecchio del secolo XVI ed attualmente sede della Polizia Locale, e la Chiesa di San Juan de Puerta Nueva dove spicca il grande rosone della facciata. Usciamo da Plaza Mayor per calle de La Reina e troviamo la Chiesa di Santa María la Nueva, tempio romanico dalle proporzioni armoniose e dall' abside circolare, ed il Museo della Semana Santa che conserva le immagini che sfilano durante la Settimana della Passione Zamorana, e dichiarato Luogo di Interesse Turistico Internazionale. Al lato, l' edifico della Provincia, antico Ospedale dell' Incarnazione, con un rilievo barocco sul portale, ed il Palazzo deo Conti di Alba ed Aliste, in stile rinascimentale ed attualmente Parador Nacional[*]. Nella parte posteriore troviamo la bella Chiesa di San Cipriano e la Casa del Cordón, palazzo del secolo XV che accoglie il Museo Provinciale. Proseguiamo nel centro di Zamora e percorriamo la strada principale fino alla Chiesa della Magdalena, tempio del secolo XII dalle proporzioni slanciate tardo romaniche, ed alla Chiesa di San Ildefonso, edificio di grande dimensioni di origine romanica ma con ritocchi gotici e neoclassici. In fondo alla strada ci imbattiamo nella singolare Cattedrale della Trasfigurazione, del secolo XII, uno dei più importanti esempi del romanico dove risalta la cupola scagliata ed il tamburo bizantino. Al suo interno non perdetevi il retablo dell' Altare Maggiore, il coro, la cappella del Cristo delle Ingiurie e la collezione di tappezzerie del Museo Cattedralizio.
Trova il tuo hotel vicino ai punti d'interesse
Località vicine a Zamora
44 Alberghi a Zamora
da31 €
da39 €
da26 €
da30 €
da25 €
Hotel per tematica
Domande frequenti su Alberghi a Zamora, Castiglia e León, Spagna
Qual è il miglior hotel nel centro di Zamora?
L'hotel più centrale di Zamora con le migliori valutazioni è: Hostal Sol.