Mescolando con disinvoltura gli universi più cosmopoliti e quelli più tipici, il Portogallo ti permette di conoscere, anche nelle grandi metropoli, ciò che di meglio c’è in città e ciò che rimane di antiche tracce culturali, poiché qui modernità e ascendenza vivono in armonia. Dai costumi antichi, presenti in tanti aspetti della vita quotidiana, come l’ospitalità e il buon servizio, si passa alle celebrazioni, alle danze e ai prodotti. Alcuni esempi di questa tradizione sono oggetti come i vasi di argilla, il Galo de Barcelos o la Filigrana de Ouro; il fado, i pauliteiros e i ranchos; le feste popolari, i pellegrinaggi e la religiosità. Da nord a sud si trovano anche monumenti e musei. Viene raccontata la storia del Paese, della sua gente, dei suoi costumi e del suo impatto sul mondo, e si viene invitati a conoscere i tempi primordiali del territorio, prima che diventasse Portogallo, dove hanno vissuto popoli come i cartaginesi, gli arabi e i romani, tra gli altri, nelle rovine e nelle tracce che hanno lasciato. La ricca gastronomia sarà un’altra costante in tutto il territorio, così come il servizio accurato e il cibo raffinato. L’arte di servire è quindi strettamente legata alla cultura del Paese, dove molti dei piatti confezionati nelle scatole ripercorrono la storia degli uomini e delle donne dediti alle pratiche agricole. Qui si parla, ad esempio, di Feijoada Transmontana, Cozido à Portuguesa o Dobrada. Quindi, sebbene il Portogallo sia un piccolo paese situato nel punto più occidentale del continente europeo, offrirà sempre una moltitudine di opzioni in termini di patrimonio edilizio, storico, naturale, culturale e tradizionale, consentendo di creare un ricco itinerario per tutti coloro che desiderano viaggiare in Portogallo.
Destinazioni
Il momento migliore per viaggiare
Il Portogallo è un paese che invita i visitatori a venire tutto l’anno e ogni stagione offre opzioni eccezionali di grande interesse per i viaggiatori. Oltre a essere un Paese che si distingue per la ricchezza visiva e il patrimonio storico e culturale, viaggiare in Portogallo permette anche di entrare in contatto con una grande molteplicità di attività, che variano a seconda del periodo dell’anno. Tra le attività che si possono svolgere in Portogallo, ci sono molti eventi culturali, ricreativi e artistici, e vale la pena sottolineare che, tra questi, ce ne sono molti totalmente gratuiti e molto divertenti. Essendo un Paese eterogeneo, anche la zona del Paese che si sceglie di visitare avrà un impatto su ciò che si potrà sperimentare e vedere in Portogallo. Da nord a sud, i paesaggi sono diversi, così come le offerte, le celebrazioni e le usanze. Vale anche la pena di notare che, a parte le differenze che evidenziano ogni regione, il Portogallo è diverso in ogni stagione, con tratti visivi molto caratteristici, direttamente legati al periodo dell ‘anno in cui si viaggia. L’ambiente naturale, le luci della città e le celebrazioni sono chiari esempi di aspetti che cambiano ad ogni stagione.
Marzo – Giugno La primavera in Portogallo offre molte possibilità ai viaggiatori di approfittare di aree di grande bellezza naturale, dato che il paese è pieno di giardini. In questo periodo il Portogallo assume nuovi colori con la fioritura della vasta flora che caratterizza ogni regione e alcuni eventi contribuiscono a far risaltare ancora di più la bellezza della primavera.
Clima
Il clima in Portogallo durante la primavera tende a essere mite e soleggiato, con qualche giorno di pioggia. Tra qualche anno potrai goderti le spiagge del Portogallo.
Eventi e feste
Inoltre, in alcune regioni, la celebrazione della primavera e degli alberi è legata alla celebrazione di arti come la poesia, come è accaduto a Sintra con eventi come Seiva Poética, una co-organizzazione della Camera di Commercio Municipale di Sintra, e il Sintra Poetry Slam, che si svolge dal 2020.
Anche gli eventi religiosi sono degni di nota, con particolare attenzione alla città di Braga e al suo festival di Pasqua, dovepotrai assistere a concerti, messe e processioni che segnano le vie dei fiori, della religiosità e dei pellegrini, e a Fátima, dove la celebrazione del 13 maggio è il più grande evento religioso del paese e celebra le apparizioni della Vergine Maria ai pastori.
Variazione di prezzo
Non essendo alta stagione, la primavera può diventare un periodo più economico per visitare il paese, con una piccola differenza nel prezzo degli alloggi.
Giugno – settembre L’estate è, per eccellenza, il periodo preferito dai viaggiatori per conoscere il paese ed è considerata da molti il periodo migliore per visitare il Portogallo. In effetti, le spiagge del Portogallo, che si estendono da nord a sud, sono molto invitanti per chi ama particolarmente il turismo balneare, con letteralmente centinaia di spiagge, dove si trovano opzioni urbane e popolari, ma anche paradisi desertici e giungle. La stagione estiva è anche ricca di eventi, mercatini, espressioni artistiche e offerte legate allo sport locale e al contatto con la natura.
Clima
Il clima estivo del Portogallo è conviviale per chi ama le vacanze al mare. Le temperature sono generalmente superiori a 23ºC e talvolta raggiungono i 40ºC. Le regioni dell’Alentejo e dell’Algarve presentano le temperature più elevate. Durante i mesi estivi le precipitazioni sono piuttosto rare e prevale il sole.
Eventi e feste
Gli amanti della musica e del divertimento ameranno l’estate in Portogallo, poiché i principali festival si svolgono in questo periodo. Segnaliamo, tra i tanti, NOS Alive, Rock in Rio, Sumol Summer Fest, MEO Sudoeste e EDP Cool Jazz. I tramonti e le feste tradizionali nei villaggi portoghesi portano la tradizione e la musica nelle strade di tutto il paese.
Variazione di prezzo
La stagione estiva è infatti la principale alta stagione del paese e le destinazioni balneari sono attualmente le più costose. Regioni come l’Algarve, Gerês e Lisbona hanno una domanda più elevata, che può anche corrispondere a un prezzo più alto. Al contrario, l’entroterra portoghese ha prezzi molto accessibili.
Settembre – Dicembre In autunno, il punto forte è la grande bellezza naturale dei parchi, delle città e delle foreste portoghesi: la campagna si riempie di alberi decidui e cambia colore. Il paesaggio verde e lussureggiante si trasforma rapidamente in uno splendore di colori caldi, accompagnati da tradizioni radicate come le caldarroste per strada – un’esperienza olfattiva e sensoriale unica – e la rappresentazione dei “Magustos” in tutto il paese. Questo è anche il periodo in cui i caffè iniziano a mettere le coperte sulle loro terrazze e ad offrire deliziose opzioni di cioccolato e cioccolata calda nei loro menu.
Clima
In autunno in Portogallo il clima inizia a farsi più fresco, ma è ancora piacevole e conviviale. Anche se le probabilità di pioggia sono maggiori, in questo periodo dell’anno ci sono ancora molte giornate di sole.
Eventi e feste
Infatti, gli eventi più emblematici del paese durante l’estate sono direttamente collegati alle pratiche agricole. Inoltre, all’inizio della stagione, la vendemmia è un evento importante, che riempie i vigneti portoghesi di tradizione; anche i magustos, in cui le castagne arrostite vengono lasciate fuori sotto la pioggia, si svolgono in tutto il paese, invitando i visitatori ad assaggiare il frutto e ad accompagnarlo con la famosa jeropiga nazionale.
Variazione di prezzo
Come la primavera, anche l’autunno è una stagione in cui è possibile trovare alcune opzioni di alloggio a prezzi più bassi, poiché la variazione dei prezzi rispetto all’estate aumenta il valore del borsellino del viaggiatore.
Dicembre – Marzo Il Portogallo è una destinazione balneare riconosciuta a livello internazionale, sia per le caratteristiche delle sue spiagge che per le sue temperature. Tuttavia, i freddi mesi invernali riservano molte sorprese ai visitatori. Sciare in Portogallo o vivere le celebrazioni, i mercati e gli eventi invernali arricchiranno sicuramente l’esperienza dei viaggiatori in Portogallo. Un buon esempio è la pratica degli sport invernali nella Serra da Estrela. Questa catena montuosa invita a divertirsi e ad approfittare delle 19 piste da sci e da snowboard. Oltre a questa catena montuosa, molti altri eventi e piste di ghiaccio del paese diventano conviviali in questo periodo dell’anno.
Clima
Il clima in inverno è più fresco e, a seconda della regione del paese, anche più freddo. Le piogge sono frequenti in questa stagione, anche se non mancano le giornate di sole, con temperature che raramente scendono sotto i 5ºC al centro e al sud. Nella Serra da Estrela puoi contare sulla neve, che favorisce gli sport invernali.
Eventi e feste
L’inverno è molto ricco di celebrazioni, in tutto il paese. In questo periodo la religiosità si intensifica e gli eventi religiosi legati al Natale sono comuni; il Paese, pur essendo uno Stato laico, rimane legato alle pratiche cattoliche. In questo periodo dell’anno, sarai invitato a vedere le città illuminate e decorate, a partecipare alle celebrazioni religiose come le messe e i pellegrinaggi, a visitare i presepi (alcuni dei quali sono ancora vivi, come il presepio di Penela), a visitare i meravigliosi mercatini di Natale (con una menzione speciale per “Natal na Praça!” a Funchal, Vila Natal a Óbidos o Wonderland Lisbona) e per godersi le magnifiche feste di Capodanno, tra cui meritano una menzione speciale i festeggiamenti sulle spiagge dell’Algarve e lo spettacolo pirotecnico di Madeira.
Variazione di prezzo
I prezzi possono variare quando si viaggia in Portogallo durante l’inverno, poiché questa è la stagione di punta nelle regioni innevate (come la Serra da Estrela). Inoltre, intorno a Capodanno, regioni come l’Algarve e Madeira possono diventare leggermente più costose, anche se gli eventi della stagione giustificano pienamente il loro valore.