Le crociere fluviali sono una nuova tendenza del turismo e un modo originale per scoprire una regione, la sua cultura, i suoi paesaggi nascosti e la sua gastronomia. Perché non provare questo modo tranquillo di viaggiare durante un soggiorno in Francia? Il paese ha una vasta rete fluviale e può essere difficile scegliere tra le diverse opzioni… Per aiutarti, ecco dieci fantastiche idee per crociere fluviali in Francia.

Il Canal du Midi, una tappa obbligata delle crociere fluviali in Francia

Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, il Canal du Midi collega Tolosa al Mar Mediterraneo fin dal XVII secolo. Costeggiata da platani, si snoda tranquillamente nel cuore di vigneti e villaggi per offrirti una crociera rilassante. Durante la navigazione, scopri le chiuse di Fonseranes (una scala d’acqua di otto chiuse), il tunnel di Malpas e i ponti del canale. Visita Tolosa, Narbonne e le città medievali di Béziers e Carcassonne. Non dimenticare di provare le specialità locali (vino, cassoulet, ecc.)!

Canal du Midi

Canal du Midi

Il Reno, tra patrimonio e gastronomia

Una crociera sul Reno, tra Alsazia e Germania, è una delle gite in barca in Francia che ti permette di scoprire sia il patrimonio storico della regione che la sua gastronomia. Ammira castelli e villaggi incantevoli e prenditi del tempo per visitare Strasburgo, la sua magnifica cattedrale gotica, le sue case a graticcio, i suoi ponti coperti… Apprezza il know-how enologico della regione e assaggia i famosi vini dell’Alsazia.

Strasburgo

Strasburgo

La Loira, alla scoperta dei suoi famosi castelli

Con i suoi 300 km di fiumi navigabili costeggiati da eccezionali siti storici, la Loira è sicuramente una delle crociere fluviali più belle della Francia. Lungo il fiume, visita il cantiere navale di Saint-Nazaire, la città diAngers e soprattutto i castelli rinascimentali (Ussé, Azay-le-Rideau, Villandry…). La Valle della Loira è nota anche per il suo incredibile patrimonio gastronomico. Approfitta della tua crociera fluviale per assaggiare il formaggio di capra locale con un buon bicchiere di vino (Pouilly, Sancerre…)!

Castello di Angers

Castello di Angers

La Senna, sulla scia degli Impressionisti

Da Parigi è possibile scendere lungo la Senna fino alle spiagge della Normandia e della Côte Fleurie (Deauville, Honfleur…). Non perdere una sosta a Giverny per visitare la casa del pittore impressionista Claude Monet e i suoi magnifici giardini. Nella valle della Senna, puoi anche esplorare Les Andelys e il famoso Château-Gaillard o Rouen con le sue chiese gotiche, le case medievali a graticcio e la cattedrale di Notre-Dame così spesso dipinta da Monet…

Les Andelys

Les Andelys

Il canale Marna-Reno, per ammirare le prodezze tecniche

Collega Nancy a Strasburgo attraverso il canale Marna-Reno e attraversa il parco naturale regionale della Lorena, i Vosgi e la pianura dell’Alsazia. Lungo il percorso, scoprirai strutture notevoli come la grande chiusa di Réchicourt, il piano inclinato di Arzviller e i tunnel di Niderviller. Avrai anche l’opportunità di ammirare paesaggi suggestivi e villaggi tipici come Lutzelbourg. Fermati a visitare Saverne, il suo porto e il castello di Rohan, ma anche Nancy e la sua mitica Place Stanislas.

Vosgi

Vosgi

Il Canale di Borgogna, per una crociera in campagna

Per un soggiorno bucolico, naviga tranquillamente sul canale della Borgogna che attraversa la Côte-d’Or dalla Yonne alla Saona. Guida tra verdi pascoli e piccoli villaggi autentici e scopri magnifici siti turistici (abbazia cistercense di Fontenay, castelli rinascimentali di Ancy-le-Franc…). Fai una sosta a Digione, la capitale dei Duchi di Borgogna, e visita le città medievali di Châteauneuf-en-Auxois e Semur-en-Auxois. Cogli l’opportunità di assaggiare i prodotti regionali e i famosi vini della Borgogna!

Canale di Borgogna

Canale di Borgogna

Il Canale di Nantes-Brest, un’altra visione della Bretagna

La bellezza della Bretagna non si limita alla costa! Immergiti nel cuore della natura incontaminata navigando sul canale di Nantes-Brest. Attraversando la regione bretone da una parte all’altra, scoprirai paesaggi contrastanti nel cuore delle Montagne Nere e piccole città di carattere (Pontivy, Redon…). Visita anche lo splendido castello di Josselin, la città di Châteaulin o il famoso porto di Brest.

Canale da Nantes a Brest

Canale da Nantes a Brest

La Garonna, alla scoperta dei grandi vini di Bordeaux

Fai una crociera sul fiume Garonna e scopri i magnifici paesaggi dell’estuario della Gironda, nel cuore di una delle più grandi regioni vinicole della Francia. Ammira la cittadella di Vauban a Blaye e goditi le soste gastronomiche per visitare castelli e vigneti. Il piccolo extra di questa crociera fluviale? La possibilità di degustare grandi vini di Bordeaux: Pauillac, Saint-Émilion, Pomerol…

Bordeaux

Bordeaux

Il Rodano provenzale, tra storia e natura selvaggia

Da Avignone, la città dei Papi, percorri il Rodano fino al Mar Mediterraneo. Sei un appassionato di storia? Ammira i resti romani di Arles, la città medievale fortificata diAigues-Mortes e le Salins du Midi. Sei sensibile alla bellezza della fauna e della flora? Esplora la natura selvaggia della Camargue con i suoi cavalli, fenicotteri e tori. Una delle crociere in Francia che offre un totale cambiamento di scenario!

Avignone

Avignone

Il Lot, una gita in barca attraverso una valle pittoresca

Tra tutte le gite in barca in Francia, la crociera sul fiume Lot è una delle più affascinanti. Naviga suuno dei fiumi più belli della Francia, costeggiato da scogliere e vigneti. Scopri il grazioso villaggio di Saint-Cirq-Lapopie o la città di Cahors e il suo ponte di Valentré, un ponte medievale con tre torri. Assaggia il suo intenso vino rosso e visita il centro storico con le sue case a graticcio, le stradine e la cattedrale.

Saint-Cirq-Lapopie

Saint-Cirq-Lapopie