La capitale tedesca ha innumerevoli attrazioni e caratteristiche culturali da offrire in una grande area urbana. Gli splendidi dintorni del Land Brandeburgo ti invitano anche a fare delle piacevoli gite di un giorno. Qual è il modo migliore per esplorare tutto questo? Proprio come piace a te, perché Berlino ha praticamente tutto da offrire in termini di opzioni di trasporto, dalle biciclette elettriche ai treni.

U-Bahn e S-Bahn: i mezzi di trasporto più popolari di Berlino

Chiedi a un berlinese come muoversi a Berlino e sicuramente ti risponderà con una sola parola: BVG. La metropolitana di Berlino è la più grande rete metropolitana della Germania e, insieme alla S-Bahn e al tram, è il mezzo di trasporto più popolare della capitale.

La metropolitana di Berlino

I biglietti per questi servizi di trasporto pubblico a Berlino possono essere acquistati presso le biglietterie automatiche in quasi tutte le stazioni ferroviarie, in alcuni uffici di prenotazione anticipata o online. I prezzi si basano sulle tariffe della Berliner Verkehrsbetriebe (BVG). In questo caso, viene fatta una distinzione di base tra la sottozona A (dal centro città all’anello della S-Bahn), la sottozona B (dall’anello della S-Bahn ai confini della città) e la sottozona C (l’hinterland di Berlino, circa 15 km fuori, fino a Potsdam). Gli orari e le mappe della rete BVG sono disponibili presso tutte le fermate e online. I treni attraversano l’area della città 24 ore su 24. Le offerte di biglietti spaziano dai biglietti per brevi tratte a quelli giornalieri e mensili. Puoi trovare maggiori informazioni sulla pagina della BVG. A proposito: quasi l’80% delle fermate degli autobus di Berlino sono accessibili senza gradini e oltre il 70% dispone di un sistema di guida per non vedenti.

La S-Bahn di Berlino

Anche la S-Bahn appartiene alla BVG e collega l’intera area della città. Le mappe della città sono disponibili anche alle fermate e sul sito web della BVG. Oltre alla U-Bahn, le S-Bahn sono probabilmente il mezzo di trasporto più popolare per i berlinesi.

Il tram: viaggiare con fascino storico

Il tram di Berlino – affettuosamente conosciuto come il Tram – è sicuramente uno dei mezzi di trasporto migliori e più affascinanti della capitale. Emana un delizioso fascino storico e ti accompagna in modo rilassato per tutta la città. Anche il tram fa parte della BVG.

Il servizio di autobus della BVG

La BVG ti porta in giro per la metropoli anche in autobus. Anche in questo caso, la rete di percorsi è molto estesa. Gli autobus di solito non hanno la stessa frequenza della metropolitana e dei treni suburbani, ma anche qui è possibile viaggiare di notte.

Gite in traghetto: il consiglio segreto della BVG

Il consiglio della BVG è quello di fare un giro in traghetto attraverso la Sprea e il lago Wannsee. Questo ti permette di viaggiare romanticamente e comodamente sull’acqua da un luogo all’altro.

Muva – Servizio su richiesta

Una novità assoluta nell’offerta sono i servizi on-demand per i clienti che necessitano di un accesso senza barriere: se c’è un guasto, ad esempio a un ascensore, e un collegamento alternativo senza barriere richiede molto più tempo, il nuovo servizio Muva è disponibile in molti luoghi.

Berlino sotterranea

Berlino sotterranea

Sharing is Caring: biciclette, auto a noleggio e scooter elettronici

Quasi nessun’altra città offre un sistema di condivisione di auto, biciclette e scooter così particolare come Berlino. In molti luoghi troverai la possibilità di girare per la città in bicicletta, auto, e-bike, moto o scooter elettrici.

Scooter e bicicletta

Se hai tempo a disposizione e non devi percorrere distanze immense, dovresti sentirti libero di usare la bicicletta o lo scooter a causa del traffico intenso. Il sito web del turismo di Berlino offre una panoramica di tutte le offerte di condivisione.

Il noleggio auto

Per i viaggi più lunghi, invece, l’auto può essere utile. Ci sono molti fornitori: alcuni possono essere prenotati con l’app, altri tramite un sito web, per telefono o in loco. Alcune biciclette a noleggio possono essere prelevate e riconsegnate in numerose rastrelliere in tutta la città; di solito è sufficiente un’app che ti fornisce un codice per sbloccare e bloccare la bicicletta.

Noleggio biciclette

Noleggio biciclette

In taxi e Uber a Berlino

La rete dei trasporti pubblici è così ben progettata che raramente dovrai affidarti ad altri mezzi per spostarti a Berlino. Se vuoi spostarti velocemente da una porta all’altra o se non ci sono autobus notturni o tram nella tua via, troverai anche numerosi servizi di taxi e Uber nell’area della città.

I taxi di Berlino

I taxi sono più conosciuti come un’opzione costosa. Puoi calcolare i prezzi stimati online tramite il calcolatore di taxi. I prezzi variano, ma un viaggio medio dalla stazione centrale di Berlino ad Alexanderplatz costa circa 15€ in taxi.

Con l’Uber attraverso Berlino

Con Uber puoi anche andare direttamente dal luogo desiderato alla tua destinazione. Le offerte di Uber. si possono trovare sul sito web e sull’app di Uber. Con Uber, la corsa dalla stazione centrale di Berlino ad Alexanderplatz può costare fino a 5€ in meno.

Taxi di Berlino

Taxi di Berlino

A piedi attraverso la metropoli

Puoi anche esplorare la metropoli a piedi. A seconda della posizione del tuo alloggio, molte attrazioni possono essere facilmente visitate con una passeggiata. Il quartiere di Berlino Mitte è l’ideale per questo, da dove potrai vedere numerose attrazioni , da Potsdamer Platz ad Alexanderplatz, su una distanza di circa 5 km. Tra questi, il Checkpoint Charlie, il Quartiere Nikolai, la Cattedrale di Berlino e la Torre della Televisione. Un’altra popolare destinazione turistica è la Porta di Brandeburgo. Se parti da qui, raggiungerai il Tiergarten, la Siegessäule e infine il Palazzo di Charlottenburg durante una passeggiata lungo l’ex confine interno alla Germania. Il percorso si snoda per circa 10 km. Altre zone che vale la pena vedere ed esplorare a piedi sono Prenzlauer Berg, Kurfürstendamm e Berlino Kreuzberg. Suggerimento: chiedi alla tua struttura ricettiva di fornirti una semplice mappa della città e di mostrarti le attrazioni della tua zona.

Porta di Brandeburgo

Porta di Brandeburgo

Con i treni per il Brandeburgo e tutta la Germania

I treni ti portano rapidamente e in modo particolarmente comodo nei dintorni e nelle zone più remote di Berlino. Il principale fornitore è Deutsche Bahn, che ti porta in tutta Europa. Le gite di un giorno a Brandeburgo o in Polonia non sono un problema con questi treni. L’offerta di DB è particolarmente ampia e versatile. Altri fornitori sono in particolare Flixtrain e il fornitore ceco RegioJet. I prezzi dei treni IC, ICE ed EC variano notevolmente a seconda del periodo di prenotazione. Chi prenota in anticipo di solito ottiene i prezzi migliori. Le tariffe regionali fluttuano molto meno. I viaggi regionali si basano sulla tariffa VVB (Verkehrsverbund Berlin-Brandenburg). I gruppi, in particolare, possono viaggiare a basso costo attraverso la regione del Brandeburgo con il biglietto Berlino-Brandeburgo. Puoi trovare una panoramica dettagliata sul sito web di Deutsche Bahn per la regione di Berlino-Brandeburgo.

Numerose stazioni ferroviarie regionali e a lunga percorrenza ti portano in tutta l’area metropolitana. Tra le più importanti ci sono la stazione di Berlino Hauptbahnhof nel quartiere governativo, la stazione di Berlino Ostkreuz a Friedrichshain, la stazione di Berlino Gesundbrunnen e la stazione di Berlino Spandau.

Stazione centrale di Berlino

Stazione centrale di Berlino

Autobus a lunga percorrenza per le escursioni

Per i viaggi verso altre città della regione, sono adatte anche le compagnie di autobus a lunga percorrenza. Flixbus offre numerosi viaggi verso il Brandeburgo e persino verso la Polonia. Alcune gite sono ideali anche per escursioni giornaliere. Ad esempio, puoi raggiungere Dresda in auto in meno di due ore e mezza. Per raggiungere Stettino in Polonia, Flixbus impiega addirittura meno di due ore. La rete Flixbus è ora particolarmente sviluppata e capillare.

Altri fornitori di autobus a lunga percorrenza sono Pinkbus, che offre principalmente viaggi verso Amburgo, e il fornitore ceco RegioJet. Puoi trovare viaggi in autobus a lunga distanza in tutta la Germania a meno di 10€. Il prezzo medio di Flixbus da Berlino a Dresda è compreso tra €10 e €20. Berlino ha diverse stazioni di autobus a lunga percorrenza sparse per la città. Le più importanti sono la ZOB presso la torre radio, la stazione degli autobus presso la Ostbahnhof a Friedrichshain, la fermata degli autobus ad Alexanderplatz e la fermata degli autobus alla stazione centrale di Berlino.

Autobus a lunga percorrenza

Autobus a lunga percorrenza