Scoprire un paese attraverso la sua cucina è un ottimo modo per uscire dai sentieri battuti! Dalla tipica brasserie al ristorante stellato, passando per i famosi bouillons o la cucina francese vecchio stile, nella capitale dei buongustai le possibilità non mancano. Ecco alcuni indirizzi da provare ad occhi chiusi!
L’Aubergeade, un eccellente ristorante nel 12ᵉ
Questo posto è immediatamente attraente per la sua ambientazione retrò e per la calorosa accoglienza che ricevi. La casa offre piatti di stagione abbondanti e variegati, apprezzati dai clienti abituali. Il menu del pranzo costa 18 euro e quello della sera 28,30 e 30,30 euro. Tra gli antipasti, puoi scegliere tra le lumache alla Borgogna o l’ossobuco alla maniera del bistrot, ad esempio. Per il resto, il petto d’anatra arrosto compete con l’aragosta o il granchio (servito intero). Infine, ti aspettano il babà al rum o l’omelette norvegese fatta in casa… Una delizia per le papille gustative!

Ristorante L’Aubergeade
Le Procope, uno dei migliori ristoranti francesi di Parigi
Questo indirizzo in 6ᵉ è assolutamente da vedere! Tra i piatti imperdibili di Parigi, prova la maionese di uova sode o la zuppa di cipolle gratinata, il coq au vin o la sogliola meunière à la française. Se ti avanza spazio, il locale offre un superbo piatto di formaggi locali. Infine, la crème brûlée o le crêpes flambé con Grand Marnier sono un’esperienza indimenticabile! Il vantaggio: un buon rapporto qualità-prezzo: il menu del pranzo costa meno di 30 euro e quello della cena meno di 40 euro.

Ristorante Le Procope
Le Bouillon Racine, atmosfera Art Deco nel 6ᵉ
I “bouillons”, famosi ristoranti tradizionali parigini, tendono a diventare fabbriche di turisti… non questo! Gratinée du bouillon, animelle di vitello o foie gras d’anatra fatto in casa: qui sei nel cuore delle specialità culinarie parigine. L’ambiente è un po’ rumoroso, ma il servizio e la qualità del cibo lo compensano. Il menu a pranzo è molto conveniente a 16,95 euro. I menu serali costano 33 e 46 euro. Il Bouillon Racine è aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 23.00. Attenzione: l’attesa può essere lunga!

Ristorante Le Bouillon Racine
Le Bistrot d’Yves, per mangiare come uno del posto a Parigi
Ecco un ottimo tavolo al centro della 17ᵉ! In un’atmosfera da bistrot tipica della capitale, potrai gustare una cucina raffinata che sublima le ricette tradizionali. Tra i piatti da non perdere: la tartara di manzo fatta in casa o l’entrecote maître d’hôtel, un classico della cucina francese. Per quanto riguarda la carta dei vini, ti porta alla scoperta di vere e proprie chicche. È possibile gustare piatti vegani. Il Bistrot d’Yves è un po’ caro: per un menu completo devi pagare 38€. Il ristorante è aperto a pranzo e a cena dal lunedì al venerdì.

Ristorante Le Bistrot d’Yves
Le Florimond, cucina e atmosfera da bistrot
Dal 1922, questo eccellente indirizzo nel quartiere 7ᵉ delizia il palato dei parigini. L’arredamento tipico da bistrot e la cucina inventiva fanno di questo locale uno dei migliori ristoranti della città. Impegnato in un approccio sostenibile, il ristorante privilegia i prodotti di stagione. Il menu locale, a 38 euro, offre ravioli di aragosta, anatra confit o una millefoglie di vaniglia Bourbon. Il tradizionale sanguinaccio viene preparato dallo chef stesso! Le Florimond offre ricette vegetariane, vegane e senza glutine. Nota bene: il ristorante è chiuso nei fine settimana.

Ristorante Le Florimond
Café Lapérouse, un’atmosfera unica
In Place de la Concorde, questo leggendario luogo di incontro dell’élite parigina si sviluppa su tre livelli con una sala, sale private e un’area bar. Una menzione speciale va fatta per la cantina, le cui 7.000 bottiglie delizieranno sia i dilettanti che gli enologi esperti. Il menu offre un succulento parfait di uova con tartufi, l’imperdibile bistecca Chateaubriand o una charlotte di patate con caviale. L’unico inconveniente è che il Café Lapérouse, che si definisce “casa del piacere”, ha una clientela piuttosto chiassosa. Questo indirizzo è riservato ai portafogli ben finanziati: conta tra i 70 e i 200 euro a persona.

Café Lapérouse Concorde
Le Perraudin, un accogliente bistrot nel 5ᵉ arrondissement
Tovaglie a quadretti, vecchi manifesti pubblicitari alle pareti: qui sei in un vero e proprio ristorante parigino tradizionale. L’accoglienza è calorosa e il servizio sorridente! Il Perraudin offre un piatto del giorno a 15 euro: è l’occasione per scoprire l’hachis parmentier o la blanquette de veau à l’ancienne. I menu vanno dai 28 ai 35 euro e sono un vero e proprio festival di specialità culinarie francesi: ravioles IGP del Delfinato, rognoni di vitello, Brie di Meaux, tarte Tatin… France e il suo team ti accolgono a pranzo e a cena dal lunedì al sabato.

Ristorante Le Perraudin
La Grange aux Canards, cucina tradizionale a Parigi
Qui la cucina familiare onora le ricette del Sud-Ovest. Per gustare una vera cassoulet nella 5ᵉ, puoi affidarti a Sissi, la padrona del locale. Il prosciutto e il foie gras “Noir de Bigorre” (menu dedicato a 58 euro) sono in primo piano. L’abbinamento tra il formaggio di pecora basco e la marmellata di amarene è semplicemente perfetto! L’Armagnac e le prugne sono un’ottima aggiunta alla crème brûlée o alla charlotte. La Grange aux Canards ti accoglie la sera dal mercoledì alla domenica e il sabato a pranzo. Il menu costa 35 euro.

Ristorante La Grange aux Canards
Le Petit Rétro, arredamento in stile liberty e menu bistronomico
Fondato nel 1904, questo stabilimento è un edificio classificato. Questo affascinante ristorante nel 16ᵉ offre un menu di qualità, ispirato dallo chef Guy Savoy. Tra i piatti da provare a Parigi ci sono la tartina di midollo tostato, le animelle e i profiteroles. Per quanto riguarda il prezzo, conta dai 15 ai 45 euro a testa. Vero e proprio tributo ai ruggenti anni ’20, il Petit Rétro seduce tanto per la sua atmosfera quanto per la sua semplice cucina. Questo è uno degli indirizzi più popolari per i parigini che amano l’autenticità! Il locale è aperto a pranzo e a cena dal lunedì al sabato.

Ristorante Le Petit Rétro
Au Petit Riche, una vera e propria brasserie parigina nel 9ᵉ
Questo ristorante serve piatti gustosi a prezzi ragionevoli (menu a 37 euro, bevande e caffè inclusi). Due ottimi motivi per andare a gustare la testa di vitello con salsa gribiche, le quenelle di luccio con salsa Nantua o il famoso croque-monsieur rivisto e migliorato dallo chef! Per il dessert, la mousse al cioccolato e il clafoutis si sfidano. L’arredamento storico e il servizio accurato contribuiscono al piacere di un pranzo “francese”. Ci sono anche sale private e un wine bar. Le Petit Riche è aperto a pranzo e a cena, tranne la domenica e il lunedì.

Ristorante Au Petit Riche