Istanbul è una città enorme con una popolazione di oltre 15 milioni di abitanti. Questo potrebbe indurti a pensare che orientarti in città sarà una vera e propria seccatura. Fortunatamente, spostarsi a Istanbul è relativamente facile, grazie alla rete di trasporti pubblici estesa e ben integrata di treni, autobus e traghetti. Un altro grande vantaggio è che molte delle principali attrazioni di Istanbul si trovano a poca distanza l’una dall’altra, rendendo l’esplorazione facile anche a piedi. Poiché a Istanbul ci sono molte opzioni di trasporto, può essere difficile decidere quale sia la più utile per visitare la città. Ecco quindi la nostra guida su come muoversi a Istanbul.

IstanbulKart

La prima cosa da fare quando arrivi a Istanbul è acquistare una IstanbulKart, o Istanbul Card. Una IstanbulKart può essere utilizzata per pagare le corse su tutti i mezzi pubblici di Istanbul. Inoltre, la carta offre uno sconto su tutte le tariffe, il che la rende un ottimo modo per risparmiare sulle spese di viaggio. Una tariffa base su qualsiasi mezzo di trasporto pubblico di Istanbul ti costerà 5 TL, più altri 1,85 TL per i trasferimenti. Tuttavia, pagando con una IstanbulKart la tariffa si ridurrà a 2,65 TL. Puoi acquistare una IstanbulKart in aeroporto o in qualsiasi Biletmatik blu e giallo che esponga l’insegna IstanbulKart. L’acquisto della carta costa 13 TL, dopodiché dovrai registrarla online e collegarla ai tuoi dati personali. Una volta fatto, puoi usare qualsiasi chiosco per caricare il credito sulla tua carta, quindi strisciare la carta a qualsiasi cancello o macchinario di pagamento per pagare la tariffa.

A piedi

Iniziamo con uno dei modi più semplici per muoversi a Istanbul: a piedi. Fortunatamente, molte delle principali attrazioni turistiche sono facilmente raggiungibili a piedi. Ad esempio, la Basilica di Santa Sofia, la Moschea Blu, la Basilica Cisterna e il Palazzo Topkapi sono tutti a pochi minuti di distanza a piedi. Assicurati di avere scarpe comode se hai intenzione di camminare molto e ricordati di rimanere idratato. Inoltre, fai attenzione a ciò che ti circonda: sebbene la maggior parte di Istanbul sia sicura, c’è sempre il rischio di borseggiatori nelle aree turistiche più frequentate.

Moschea di Sultan Ahmed

Moschea di Sultan Ahmed

Tram

Puoi sempre salire sul tram di Istanbul se la tua destinazione è un po’ più lontana di quanto tu preferisca camminare. A Istanbul ci sono quattro linee principali di tram. Il T1 va da Kabataş a Bağcılar e si ferma vicino a molte delle principali attrazioni. La linea T3 attraversa il quartiere di Kadıköy sul lato asiatico, mentre la linea T4 va da Topkapi a Mescid-i Selam. Infine, la linea T5 corre lungo il Corno d’Oro da Alibeyköy a Cibali. È il modo più comodo per raggiungere i vivaci quartieri di Fener e Balat. I tram circolano tutti i giorni dalle 6:00 alle 23:00.

Tram di Kadikoy

Tram di Kadikoy

Funicolare

Istanbul ha diverse zone collinari e accedere a luoghi come Piazza Taksim a piedi significa affrontare una ripida salita. Fortunatamente, la funicolare di Istanbul può risparmiarti un bel po’ di fatica. La funicolare ha due linee: F1 e F2. La F1, la più nuova delle due linee, collega Taksim e Kabataş ogni cinque minuti. La linea F2, nota anche come funicolare del Tünel, ti porterà tra Karaköy e Piazza Tünel. Questa linea è una delle più antiche al mondo, seconda solo a quella di Londra, e funziona ininterrottamente dal 1875. Un viaggio sulla linea F1 dura 1,5 minuti, mentre un viaggio sulla F2 dura due minuti. Entrambe le linee sono attive dalle 6:00 a mezzanotte tutti i giorni.

Funicolare di Istanbul

Funicolare di Istanbul

Metro

Le linee della metropolitana di Istanbul collegano tutti i principali quartieri della città e sono il modo più veloce per spostarsi. La metropolitana ha due linee principali e diverse linee minori. La linea M1 ti porterà da e per l’aeroporto Atatürk al centro di Istanbul, mentre la M2 si ferma in diversi quartieri commerciali. Esiste anche un’altra linea di metropolitana chiamata Marmaray, che passa sotto il Bosforo e collega la sponda europea a quella asiatica. Puoi trovare le stazioni della metropolitana cercando i cartelli M rossi, bianchi e blu. La metropolitana è in funzione dalle 6:15 a mezzanotte tutti i giorni.

Metro di Istanbul

Metro di Istanbul

Traghetto

Uno dei modi più rilassanti per spostarsi a Istanbul è il traghetto. I traghetti sono spesso meno affollati di altri tipi di trasporto pubblico a Istanbul, anche nelle ore di punta. Inoltre, potrai godere di una fantastica vista sul Bosforo e sullo skyline di Istanbul. Le stazioni dei traghetti si trovano a Beşiktaş, Kabataş, Eminönü e Karaköy sul lato europeo. Sul lato asiatico si trovano Kadıköy e Üsküdar. Il traghetto è anche un modo eccellente per fare un tour in barca di Istanbul a prezzi accessibili. Controlla gli orari ufficiali per pianificare il tuo viaggio.

Traghetto per il Bosforo

Traghetto per il Bosforo

Autobus

La rete di autobus di Istanbul è il sistema di transito più esteso della città, anche più della metropolitana. Hanno anche una corsia riservata, che permette loro di evitare gran parte del traffico pesante. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti negativi. Per prima cosa, gli autobus hanno fermate più frequenti, rendendo l’arrivo a destinazione molto più lento rispetto alla metropolitana o al tram. In secondo luogo, gli autobus sono molto affollati, soprattutto nelle ore di punta. Se vuoi evitare di rimanere schiacciato, evita di guidare intorno alle 8:00 del mattino o alle 18:00 del pomeriggio. Fortunatamente, molti autobus moderni sono dotati di schermi che indicano la prossima fermata. Gli autobus circolano dalle 6:00 a mezzanotte, con servizi limitati nelle prime ore del mattino.

Linea Metrobus di Istanbul

Linea Metrobus di Istanbul

Taxi

Probabilmente noterai molti taxi sulle strade di Istanbul e potresti pensare che questo sia il modo più semplice per spostarsi. Tuttavia, non è sempre così. Sebbene esistano taxi affidabili, alcuni autisti cercheranno di truffarti, sia perché hanno il tassametro rotto sia perché prendono la “strada panoramica”. Per assicurarti un taxi affidabile, scegline uno di colore giallo e con le scritte ufficiali. I posti migliori per prenderli sono le stazioni dei taxi o il tuo hotel. In alternativa, puoi utilizzare le app BiTaksi o Uber per metterti in contatto con un taxi registrato.

Taxi Istanbul

Taxi Istanbul

Auto

Sebbene alcuni preferiscano l’indipendenza del noleggio e della guida del proprio veicolo, consigliamo vivamente di evitare questa opzione di viaggio a Istanbul. Il traffico in questa città è caotico, anche al di fuori delle ore di punta. Inoltre, i parcheggi sono pochi e la maggior parte delle indicazioni stradali sono scritte in turco, il che rende difficile orientarsi se non si ha dimestichezza con la lingua. Detto questo, se ti senti estremamente sicuro delle tue capacità di guida o hai intenzione di esplorare fuori Istanbul, ci sono diverse agenzie internazionali di noleggio auto vicino a Piazza Taksim.

Noleggio auto Taksim

Noleggio auto Taksim