La Germania è la meta ideale per una vacanza invernale. La magia dell’inverno può essere vissuta in molti luoghi del paese. Anche per gli amanti degli sport invernali, molte stazioni sciistiche aprono le porte nella stagione fredda e offrono divertimento e azione. Ecco 10 dei migliori luoghi in Germania per attività indimenticabili quest’inverno.
L’Allgäu: il paradiso dello sci in Germania
L’Allgäu è un paradiso per gli sciatori. Questa regione, che si estende nel sud della Germania, possiede alcune delle migliori stazioni sciistiche. I cuori degli appassionati di sport invernali battono più forte in nomi come Oberstdorf, Bad Hindelang o Balderschwang. Le aree sciistiche di Fellhorn/Kanzelwand – Oberstdorf/Riezlern, Balderschwang – Hochschelpen/Riedberger Horn, Nebelhorn – Oberstdorf o Nesselwang – Alpspitze (Alpspitzbahn) sono tutte facilmente raggiungibili dalla valle. Oltre 330 chilometri di piste e più di 200 impianti di risalita attendono gli ospiti in Algovia da dicembre a marzo. E naturalmente anche l’ospitalità non viene trascurata. Rifugi rustici, bar e ristoranti per l’après-ski rendono la vacanza qui completa.

Area sciistica di Fellhorn-Kanzelwand
Kandahar, Garmisch-Partenkirchen: Discesa libera a livello di Coppa del Mondo
La folle pendenza del 92% della sezione “caduta libera” è il fiore all’occhiello del percorso di Coppa del Mondo più ripido al mondo. La pendenza del 63% del pendio del trogolo è quasi una passeggiata! A Garmisch-Partenkirchen, in Baviera, nessun desiderio di discesa rimane insoddisfatto. Naturalmente, le aree sciistiche sono adatte anche ai principianti – Kandahar è riservata ai crepacci assoluti. Con vista sullo Zugspitze, a Garmisch-Partenkirchen è garantita una vacanza invernale indimenticabile per gli appassionati di sci di ogni livello.

Garmisch-Partenkirchen
Divertimento in slitta per tutta la famiglia all’Hornbahn di Bad Hindelang (Allgäu)
Di nuovo Allgäu, di nuovo Bad Hindelang: anche gli appassionati di slittino hanno pane per i loro denti. Le gondole della Hornbahn galleggiano in cabine di poppa a 1320 metri di altezza. Da lì, gli appassionati di slittino possono scegliere tra tre piste. Ognuno di essi è lungo più di 3 chilometri ed è aperto esclusivamente alle slitte. Anche coloro che non hanno uno slittino possono salire: Le slitte possono essere noleggiate presso la stazione a valle.

Hornbahn Hindelang
Una piacevole escursione invernale: il Prinzenweg sul lago Tegernsee
Un po’ più contemplativo, ma non meno attraente, è il Prinzenweg. L’escursione collega Schliersee a Tegernsee nell’Oberland bavarese ed è uno dei tour più belli ai piedi delle Alpi. In inverno, il paesaggio innevato di questa splendida zona è l’emblema del paese delle meraviglie. I laghi, già di per sé innevati e ghiacciati, sono un’attrazione e uno sfondo per bellissime foto delle vacanze.

Tegernsee
Il mercatino di Natale di Norimberga
Una volta che l’avrai provata, tornerai volentieri più volte. Il Christkindlesmarkt di Norimberga attira visitatori da tutto il mondo. Il suggestivo centro storico si trasforma in una “cittadina di legno e stoffa” con bancarelle. È il modo perfetto per godersi l’atmosfera prenatalizia di dicembre con vin brulé, punch e bratwurst della Franconia. Un ottimo souvenir del viaggio è, ovviamente, il pan di zenzero di Norimberga, che puoi acquistare fresco e in versione originale qui.
A circa 100 chilometri da Norimberga, un’altra attrazione ti aspetta: il Museo del Natale di Rothenburg ob der Tauber offre una meravigliosa mostra su tutti i temi legati al Natale, a San Nicola, al Bambino Gesù e così via. Questo è il posto giusto per entrare nello spirito natalizio!

Mercatino di Natale di Norimberga
Rügen in inverno
Rügen in inverno è un’esperienza davvero speciale. L’isola del Mare del Nord merita una visita durante tutto l’anno. Tuttavia, il mare agitato e l’atmosfera molto particolare dell’inverno incantano con il loro fascino. Quando le condizioni meteorologiche sono favorevoli, si possono ammirare bizzarre formazioni di ghiaccio sulle bellissime e ampie spiagge. Goditi l’aria gelida passeggiando sulla spiaggia, sfogati pattinando sul ghiaccio, esplora le piste da sci di fondo: Rügen è un vero e proprio fiore all’occhiello durante la stagione fredda che non dovrebbe mancare in nessun viaggio nella Germania invernale.

Rügen
Una visita al più grande centro termale del mondo: Therme Erding
Le Therme Erding sono le più grandi terme del mondo e si trovano a est di Monaco. Che ti piacciano gli scivoli o che tu sia un frequentatore di saune, qui tutti troveranno quello che cercano. C’è un’area separata per i bambini e gli adulti si sentono a casa nell’oasi del benessere.
Oppure che ne dici di una romantica passeggiata invernale nella bellissima Erding seguita da una visita alle terme? Questo è un modo meraviglioso per trasformare l’inverno in una fuga romantica. Se esci dal paesaggio invernale innevato e congelato, questo è proprio il posto che fa per te.

Terme di Erding
Una giornata ai tropici: Isole tropicali vicino a Berlino
Trascorrere una giornata sotto le palme? Sì, è possibile in Germania. Tropical Island vicino a Berlino ti porta in un mondo tropicale. Dopo un soggiorno, ti sembrerà di essere rinato. La Berlino invernale ti invita, ad esempio, con una passeggiata lungo il lago Wannsee: qui c’è tempo per lasciar ciondolare la tua anima. Oppure che ne dici di pattinare con tutta la famiglia sulla pista di ghiaccio della Fontana di Nettuno? Non importa quale sia la decisione: la successiva visita alle Isole Tropicali porta la sensazione dei Caraibi in inverno!

Isole tropicali
Alpincenter Bottrop: Formazione coperta per gli sport invernali
Se la neve non dovesse arrivare, ci sono alternative interessanti per gli appassionati di sport invernali per praticare il loro sport. Che ne dici di una visita all’Alpincenter Bottrop, nella Renania Settentrionale-Vestfalia? Una pista lunga 640 metri e larga 30 metri offre una sensazione di discesa pura. Vengono offerte lezioni di sci e snowboard e una variegata offerta gastronomica.
Anche il palazzetto dello sci di Neuss si trova nella Renania Settentrionale-Vestfalia. Con una pendenza fino al 28%, sulla pista, larga fino a 60 metri, si possono praticare ottime curve, trick e manovre in discesa. Una giornata invernale che vola? Nessun problema nelle sale da sci in Germania!

Centro alpino di Bottrop
Un tour dello Zugspitze: le escursioni in montagna più alte della Germania
Alla fine, le cose si fanno di nuovo sportive. In Germania ci sono numerose montagne e regioni escursionistiche che si prestano magnificamente alle escursioni in montagna, e non solo nel sud del paese, sulle Alpi. Ciononostante, le Alpi e quindi anche lo Zugspitze sono naturalmente allettanti. Con i suoi 2.962 metri, è la montagna più alta del paese. Ci sono diverse salite che possono essere fatte in uno o due giorni. Le escursioni invernali guidate offrono la migliore sensazione di montagna alpina in combinazione con la necessaria sicurezza fornita da guide alpine esperte. La ricompensa: una vista favolosa sulle cime innevate delle Alpi e ricordi che dureranno per sempre.

Area sciistica del ghiacciaio Zugspitze