L’Italia è costellata di borghi sospesi nel tempo, discreti e affascinanti, e città metropolitane, moderne ma comunque ricche di storia. La possibilità di passare dagli uni alle altre con tragitti brevissimi è una delle caratteristiche più uniche dello stivale italiano.

C’è poi la natura incontaminata, dalle montagne del Trentino Alto-Adige o della Valle d’Aosta fino al mare della Puglia o della Sardegna, senza dimenticare la Toscana, con la sua campagna che incanta. L’Appennino centrale regala foliage mozzafiato, fiumi e laghi dai colori affascinanti e una fauna ancora molto caratteristica. Dalle isole all’arco alpino, la varietà naturale dell’Italia incanta i turisti oggi come allora.

Musei, siti archeologici, monumenti ed ecomusei fanno dell’Italia una culla dell’arte e della cultura, con un patrimonio artistico sterminato. Il turista che non la conosce non potrà fare a meno di stupirsi nell’incontrare quadri, affreschi, statue create dagli artisti più noti a livello mondiale tra le umili pareti di una chiesetta di campagna. E non finisce qui: non solo arte dal passato ma anche moderna e contemporanea, unitamente a musei dedicati al patrimonio industriale e alle raccolte più futuristiche.

Completa il quadro una tra le cucine più conosciute al mondo. Sapori genuini e legati a tradizioni regionali sempre diverse garantiscono un’esperienza indimenticabile che renderà il rientro a casa davvero difficile. Fatevi consigliare e sperimentate, non rimarrete delusi dai sapori del Belpaese!

Quanti giorni trascorrere in Italia? Almeno sette. Scopri qual è il periodo migliore per visitare l’Italia con la nostra guida di viaggio!

Destinazioni

Il momento migliore per viaggiare

Lo Stivale può essere visitato tutto l’anno. Ti basta avere una mappa dell’Italia, giusto per decidere dove andare. Ci sono però alcune precisazioni: il Nord nel periodo invernale è l’ideale per gli amanti degli sport sulla neve, ma anche per gli appassionati dei mercatini di Natale. Il Sud e il Centro, invece, sono preferibili nei periodi primaverili ed estivi per tutti gli amanti del mare e della cucina mediterranea. Vediamo, quindi, quando visitare l’Italia nelle quattro stagioni dell’anno.

Visti, valuta e restrizioni