Stai pianificando un viaggio in Nord Africa? Il Marocco ha qualcosa di adatto a tutti, dalle spiagge isolate alle città più vivaci. Si tratta di una destinazione affascinante, fiera del suo mix culturale di tradizioni arabe, berbere e coloniali e con un’impressionante varietà di paesaggi naturali in tutto il paese. Che tu stia cercando una fuga in montagna o un’avventura nel deserto, non ti annoierai di certo. Ecco i nostri migliori consigli per un viaggio indimenticabile in Marocco.

Trascorrere una notte nel deserto

Dormire sotto le stelle del deserto è un’esperienza unica nella vita. Troverai diversi punti per iniziare un’avventura nel deserto, così potrai decidere quale tipo di trekking nel deserto fa per te. Erg Chegaga, accessibile da M’Hamid, è la scelta migliore se desideri qualcosa di veramente epico. Qui potrai fare un trekking a dorso di cammello tra le dune che durerà quasi una settimana, lasciandoti completamente alle spalle la civiltà. Se preferisci qualcosa di un po’ più sofisticato, ci sono campi di ispirazione beduina pronti per Instagram e in stile glamping nell’Erg Chebbi, vicino a Merzouga. Soggiornerai in una tenda in stile tradizionale pur godendo dei comfort moderni.

Deserto del Sahara

Deserto del Sahara

Perditi in una medina

Le medine, i caratteristici centri storici del Marocco, si trovano in tutto il paese e le più famose sono quelle di Marrakech, Fez e Chefchaouen. La prima volta che visiti una medina può essere sconcertante, perché tendono ad essere un intricato labirinto di vicoli stretti e strade confuse. Rilassati e goditi l’esperienza. Dai un’occhiata alla ricchezza di spezie, artigianato e vestiti in offerta nei souk, assaggia il cibo di strada locale e divertiti con i buskers e gli altri intrattenitori. La medina di Marrakech è la più frenetica. In altre città, la medina sarà comunque affollata, ma non sarà così travolgente.

Medina di Marrakech

Medina di Marrakech

Visita la moschea più famosa del paese

La Moschea di Hassan II a Casablanca è diventata una vera e propria icona del Marocco, con il suo imponente minareto e la sua posizione sul mare. Questo enorme edificio – la più grande moschea dell’Africa – può ospitare fino a 25.000 fedeli e ha un notevole senso di grandezza. All’interno vedrai un’architettura sbalorditiva con mosaici, piastrelle e legno squisitamente dipinto, tutti realizzati da alcuni dei migliori artigiani marocchini quando la moschea fu costruita nei primi anni ’90. Controlla in anticipo quando la moschea è aperta ai visitatori, in quanto i visitatori non dovrebbero disturbare durante le sessioni di preghiera, e assicurati di vestirti in modo appropriato. Questa è l’unica moschea del Marocco aperta ai non musulmani.

Moschea di Hassan II

Moschea di Hassan II

Escursione attraverso le montagne dell’Atlante

Se visiti il Marocco in primavera o in autunno, approfitta del clima più mite per recarti sulle montagne dell’Atlante. La loro bellezza è massima in primavera, quando i fiori selvatici sono sparsi nel verde del paesaggio. Sono disponibili percorsi per escursionisti di tutti i livelli: il più impressionante è l’incredibile circuito del Toubkal, che segue antichi sentieri scavati qui secoli fa. Ci vorrà una settimana intera per completarlo. Per unire la natura a un assaggio della cultura locale, fai un’escursione nella zona dell’Anti Atlante, dove la popolazione segue ancora il tradizionale stile di vita berbero.

Toubkal

Toubkal

Immergiti nell’atmosfera di un hammam

Questi tradizionali bagni pubblici sono ancora una parte comune della vita quotidiana in Marocco, dove gli abitanti del luogo si recano all’hammam del loro quartiere almeno una volta alla settimana. Per i viaggiatori possono essere un’oasi rilassante, che offre la possibilità di rilassarsi dopo un’intensa giornata di visite turistiche. Gli hammam variano da spa di lusso con menu di massaggi e trattamenti di lusso a bagni di quartiere senza fronzoli, con qualcosa per ogni budget e gusto. Anche negli hammam più semplici, di solito gli addetti ti offrono uno scrub speciale.

Hammam

Hammam

Lascia che Chefchaouen accenda la tua immaginazione

Questa piccola città di montagna può sembrare un’attrazione improbabile, ma quando ti recherai a Chefchaouen resterai affascinato dalla sua straordinaria bellezza. Conosciuta come la Città Blu per il caratteristico colore dei suoi edifici, Chaouen – come la chiamano gli abitanti del luogo – ha una delle migliori medine del paese da esplorare ed è immersa nello splendido scenario delle montagne del Rif. Se sei alla ricerca di un’esperienza che ti faccia sentire autenticamente nordafricano, questo è il posto che fa per te.

C’è anche la Kasbah che si trova al centro del quartiere vecchio: i suoi giardini lussureggianti, situati nel centro della città, sono un’oasi di freschezza. Il suo museo, che ospita una collezione di armi antiche, alcune foto della città e tessuti, è assolutamente da visitare.

Chefchaouen

Chefchaouen

Fai surf sulla costa atlantica

Che tu sia un surfista esperto o un principiante, a Essaouira troverai le onde migliori. Se il surf non ti attira, non preoccuparti: puoi anche provare il paddleboard, il kitesurf, il windsurf o una serie di altri sport acquatici. Vuoi rimanere sulla terraferma? Potrai esplorare le affascinanti strade di questa tradizionale città di pescatori mentre i tuoi amici si bagnano. Essaouira è una splendida città con strade e case storiche, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 2001.

Essaouira

Essaouira

Goditi un banchetto di prelibatezze locali

I deliziosi piatti marocchini come il tagine o il couscous sono diventati famosi in tutto il mondo. Sottilmente speziata e ricca di combinazioni di sapori insoliti, la cucina marocchina ha molto da offrire al viaggiatore avventuroso. Sulla costa, prova il pesce marinato nella miscela di spezie chermoula, mentre le specialità dell’entroterra includono la densa zuppa di agnello harira, tradizionalmente consumata per rompere il digiuno giornaliero del Ramadan. La b’stilla, una torta di piccione zuccherata, è un intrigante mix di dolce e salato e può essere gustata in tutto il paese.

Tagine di verdure marocchine

Tagine di verdure marocchine

Vivi il sogno di Hollywood ad Ait Ben Haddou

Potresti riconoscere i caratteristici muri di fango arancione di Ait Ben Haddou dal Gladiatore, da Game of Thrones, da Lawrence d’Arabia o da altre innumerevoli produzioni che sono state girate qui. Anche se non sei un appassionato di cinema, amerai questo antico villaggio fortificato che emerge dalla terra nella zona dell’Alto Atlante. Passeggiando per le sue strade ti sembrerà di essere entrato in una favola esotica.

Ait Ben Haddou

Ait Ben Haddou

Scala la montagna più alta del Nord Africa

Con la sua cima che raggiunge i 4.167 metri, il Jebel Toubkal è sconsigliato a chi ha paura dell’altezza! Altri viaggiatori ameranno le viste spettacolari che si estendono sulle aspre montagne dell’Atlante. Ci vogliono due giorni per scalare il Jebel Toubkal. Non è necessaria alcuna abilità tecnica o attrezzatura per l’arrampicata, ma i ripidi pendii verso la cima richiedono una discreta forma fisica. Se sei in grado di affrontare la sfida, sarai ricompensato con viste incredibili in tutte le direzioni.

Jebel Toubkal

Jebel Toubkal

Balla al ritmo di un festival musicale

Il Marocco sta diventando una destinazione sempre più popolare per gli appassionati di musica, con un calendario di eventi sempre più entusiasmante. Per un mix energico di musica e atmosfera, prova lo Gnaoua World Music Festival, che si tiene a giugno nella città di Essaouira e che promuove l’antica musica e tradizione Gnaoua. A Casablanca, Jazzablanca riunisce gli amanti del jazz, mentre il Festival di Musica Sacra di Fes è una straordinaria esperienza spirituale, con musica sacra proveniente da tutto il mondo. Alla fine di maggio potrai anche assistere al Mawazine Festival di Rabat, un festival che vede la partecipazione di artisti internazionali insieme a quelli locali e a quelli emergenti. A Marrakech, il Festival Oasis, un festival di musica, arte e cultura elettronica che si tiene ogni anno tra settembre e ottobre.

Festival di Mawazine

Festival di Mawazine

Una scena artistica contemporanea e tradizionale unica nel suo genere

Per gli amanti dell’arte e dell’architettura, il Marocco offre diversi musei vivaci ed emozionanti, ottimi per completare un viaggio ed esplorare la ricchezza della scena artistica del Nord Africa.

Uno dei musei più recenti e interessanti del Marocco, il
Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Mohammed VI
celebra gli artisti locali. Situato in un suggestivo edificio bianco che sfoggia il tradizionale design geometrico marocchino, questo museo è la prima istituzione del Regno del Marocco interamente dedicata all’arte moderna e contemporanea e ospita un’ampia collezione di opere di artisti marocchini e internazionali.

Il Museo della Kasbah delle Culture Mediterranee di Tangeri è una delle più antiche istituzioni culturali che testimoniano la ricchezza e la diversità del bacino mediterraneo. Villa Harris Tanger, fu costruita alla fine del XIX secolo dal britannico Walter Burton Harris, giornalista e corrispondente speciale del Times.

Il Museo Dar al Bacha (Musée des Confluences) di Marrakech è un museo che rappresenta l’architettura tradizionale marocchina. Inoltre, da non perdere è il Museo Yves Saint Laurent di Marrakech, ospitato in un edificio dalla splendida architettura, una tappa obbligata per gli amanti della moda.

Museo Yves Saint Laurent

Museo Yves Saint Laurent

Fai un tuffo nel Mediterraneo

La costa atlantica del Marocco è la migliore per i suoi paesaggi battuti dal vento e per il surf, ma niente è meglio delle immersioni nelle acque cristalline del Mediterraneo. Per iniziare la tua avventura in spiaggia, recati a Saïdia, conosciuta come i Caraibi marocchini per l’incredibile blu delle sue acque. Al Hoceima, “La Perla del Mediterraneo”, offre spiagge selvagge e tesori nascosti da scoprire per i più avventurosi. E a Nador, Mar Chica, la più grande laguna salata costiera del Marocco, dove potrai nuotare, passeggiare e osservare i pescatori o bere una rilassante tazza di tè in riva al mare.

Agadir

Agadir

Esplora una città romana in rovina

Facile da raggiungere in giornata da Fes (Fez), l’insediamento romano di Volubilis è interamente in rovina, ma ha una bellezza suggestiva. Le rovine qui si estendono su un’area enorme, con pavimenti a mosaico, un antico foro, colonne semidistrutte e resti di antichi templi. Si tratta di un paesaggio mozzafiato che cattura l’immaginazione e la sua posizione, nella campagna marocchina, conferisce al sito una sensazione inquietante che ne accresce il fascino malinconico.

Volubilis

Volubilis

Vivi un’avventura all’aria aperta nella Gola di Todgha

Parte della regione dell’Alto Atlante, questa è una delle meraviglie naturali del Marocco, la versione nordafricana del Grand Canyon. In alcuni punti della Gola di Todgha, le pareti del canyon raggiungono i 300 metri di altezza e il canyon può essere stretto fino a 10 metri. Visitandola nella stagione secca, potrai fare un’escursione nella gola, cosa impossibile nei mesi di pioggia. Tinerhir è la città più vicina. Puoi recarti alla gola per una gita di un giorno o pernottare nella zona se ti senti più avventuroso. Non stupirti se avrai compagnia anche dopo il tramonto. Quest’area è ancora popolata da gruppi di nomadi, che spesso si accampano per la notte vicino alla gola.

Gola di Todgha

Gola di Todgha