Per molti viaggiatori, il solo nome di Casablanca è una promessa di romanticismo esotico. Questa città, sulla costa atlantica del Marocco, è nota per il suo intrigante mix di architettura coloniale francese e moresca, per le sue spiagge e per le sue ampie vedute sul mare. Oggi Casablanca è una delle città più moderne del Marocco, con nuovi grattacieli all’avanguardia che condividono lo skyline con moschee storiche e palazzi di epoca coloniale.

Essendo una metropoli moderna, Casablanca ha un’atmosfera molto diversa dalle altre città del Marocco, ma al di fuori della giungla di cemento del centro, troverai ancora antiche tradizioni. L’imponente minareto dell’iconica Moschea di Hassan II, proprio sul lungomare, è uno degli edifici più suggestivi della città. I visitatori rispettosi sono i benvenuti quando le preghiere non sono in corso. Un altro edificio religioso, la cattedrale dalle pareti bianche, è stato abbandonato da quando i francesi hanno lasciato il Marocco e rappresenta uno spettacolo inquietante e insolito da vedere.

Per vivere un’autentica esperienza di Casablanca, passeggia per le strade affollate della Medina. Non è famosa come altre medine marocchine, come quella di Marrakech, ma è altrettanto vivace e luminosa. Qui vedrai il lato tradizionale della città e potrai acquistare alcuni souvenir unici. Un altro ottimo modo per entrare in contatto con il cuore pulsante di Casablanca è recarsi al Porto di Casablanca, dove i pescatori ti venderanno il pescato del giorno direttamente dalla barca. Il porto si trova vicino alla Moschea di Hassan II. È difficile non notarlo, visto che si tratta di uno dei porti artificiali più grandi del mondo.

Casablanca si trova in una posizione ideale per una gita di un giorno a Rabat, la capitale del Marocco. Questo è il paradiso per chiunque abbia un interesse per l’architettura o la storia. Qui troverai il Palazzo Reale, il Mausoleo di Mohammed V e altri impressionanti esempi di edifici moreschi. La sua ricca storia imperiale offre un’esperienza molto diversa dalla vivace modernità di Casablanca ed è un’ottima scelta per una fuga.

Il momento migliore per viaggiare

A differenza delle città del deserto interno del Marocco, Casablanca gode di un clima mite e può essere visitata anche in piena estate. Quando pianifichi il tuo viaggio, non dimenticare che le date delle festività musulmane variano notevolmente da un anno all’altro. Durante il Ramadan, potresti scoprire che i negozi non sono aperti al mattino presto e iniziano ad aprire poco prima del tramonto (dopo il digiuno). Ovviamente questo non vale per tutti i locali, ma potresti scoprire che molti si adattano ad avere orari di apertura più brevi. Mentre l’Eid al-Fitr vedrà le strade gremite di persone in festa.

Come arrivare dall’aeroporto

Quando atterri a Casablanca, potresti sentirti un po’ sopraffatto dalle dimensioni della città. Assicurati di avere un po’ di dirham prima di lasciare l’aeroporto: ti saranno utili per i trasporti e per le attività commerciali che utilizzano solo contanti.