Con la sua posizione sull’iconico Stretto di Gibilterra, Tangeri è una città che si trova al crocevia tra Africa ed Europa. Alla luce di questo fatto, non sorprende che la regione sia nota per il suo mix di influenze culturali. Questo si può notare nelle varie zone della città quando si viaggia a Tangeri. Dallo storico quartiere della Medina alla Ville Nouvelle, è una città vibrante in cui non mancano le cose da vedere e da fare. Per godere di un viaggio completo in questa popolare destinazione marocchina, è essenziale conoscere le chiavi per pianificare e decidere quanti giorni dedicare a un viaggio a Tangeri.

Anche se la data esatta non è nota, gli storici ritengono che Tangeri sia stata fondata come colonia fenicia tra il X e l’VIII secolo a.C.. Nei millenni successivi la città passò sotto il controllo di Cartaginesi, Mauretani, Romani, Vandali, Bizantini, Omayyadi e del Califfato di Cordoba. L’eredità di queste civiltà è visibile nella Tangeri di oggi. È particolarmente evidente nell’antica città murata conosciuta come Medina. Tra i siti storici più importanti della città ci sono la Tomba di Ibn Battuta, la Gran Mezquita de Tanger e il Faro di Capo Spartel.

La cucina di Tangeri è un fattore importante che attira ogni anno i visitatori della regione. La sua scena culinaria è il risultato di secoli di tradizione e della fusione di molte influenze. Tra i piatti che devi assolutamente provare durante una vacanza nella zona ci sono il couscous, il pollo con le mandorle, il tajine (piatto che prende il nome dalla pentola di terracotta in cui viene cucinato), la bissara (a base di fave ridotte in purea con olio d’oliva, aglio e spezie), lo zaalouk (un’insalata cotta con pomodori e melanzane), la kefta (spiedini, polpettine o polpette a base di carne macinata e spezie) e l’hummus. Ristoranti come Hammadi, El Tangerino, Le Saveur du Poisson e Jardin L’Ocean sono tra i più raccomandati della città.

Che tu stia cercando un centro commerciale, un souk o un mercato di strada, a Tangeri ci sono diverse opzioni. Un’occhiata alla mappa di Tangeri rivela due souk principali. Il Grand Socco separa la parte vecchia da quella nuova della città, mentre il Petit Socco si trova nella Medina. Questi bazar commerciali sono pieni di negozi unici e piccoli caffè. In città ci sono anche diversi grandi centri commerciali dove potrai trovare le migliori marche, oltre a una serie di ristoranti e cinema. Tra le opzioni più popolari ci sono il Tanger City Mall, il Socco Alto e l’Ibn Battuta Mall.

Il momento migliore per viaggiare

La buona notizia per i viaggiatori che si chiedono quando visitare Tangeri è che il clima caldo della città la rende una destinazione ideale in qualsiasi periodo dell’anno. Detto questo, vale la pena dare un’occhiata a ciò che ci si può aspettare da ogni stagione per avere un’idea più precisa del mese migliore per visitare Tangeri in base alle proprie esigenze.

Come arrivare dall’aeroporto

L’aeroporto di Tangeri Ibn Battuta è il principale aeroporto di arrivo della regione. Si trova a 14 chilometri dal centro della città. Ci sono diversi modi per raggiungere il cuore di Tangeri dopo l’atterraggio. Tra i servizi offerti ci sono l’autonoleggio, il taxi e il servizio di autobus.