Roma è una delle città più affascinanti e romantiche del mondo. Oltre che per siti archeologici e maestosi palazzi nobiliari, la Città Eterna si conferma una delle migliori destinazioni mondiali per tutti gli amanti della buona tavola. Tra osterie, fraschette, botteghe gastronomiche e ristoranti gourmet, la scelta non manca. Ecco 10 ristoranti tradizionali a Roma da non perdere per scoprire i sapori veri e genuini della cucina tradizionale italiana.
Hosteria Grappolo d’Oro
In pieno centro storico, a due passi da piazza Navona e Campo de’ Fiori, l’Hosteria Grappolo d’Oro è un fortino del gusto e un concentrato di piatti della tradizione gastronomica romana e della cucina italiana. Dalla carbonara all’agnello al forno, dalla cacio e pepe al baccalà, all’Hosteria Grappolo d’Oro puoi assaporare, in un ambiente rustico e piacevole, una cucina tradizionale generosa e di qualità. Intrigante il menù degustazione “Percorso romano”, che propone le ricette più amate e tradizionali della cucina romana per un costo medio per persona di 30€.

Hosteria Grappolo d’Oro
Roscioli
Benvenuto da Roscioli, il regno di una famiglia che ha fatto della tradizione e della buona cucina la sua missione. Nel cuore del centro storico, vicino a Campo de’ Fiori, Roscioli è salumeria, gastronomia, enoteca, caffè, ristorante e un forno storico attivo dal 1824. Custode della tradizione e della qualità, presso la salumeria-gastronomia Roscioli puoi assaggiare salumi e formaggi da capogiro, le famose paste romane, secondi piatti e pizze fumanti appena sfornate. Il ristorante propone menù di vera cucina romana e italiana preparati con materie prime di grande qualità e un’esecuzione perfetta delle ricette per un prezzo medio da bistrot intorno ai 25€..

Roscioli
Dar Moschino
Autentica trattoria romana a gestione familiare nel quartiere della Garbatella, Dar Moschino è il classico locale dove mangiano i locali a Roma. Qui trovi una cucina popolare generosa e di qualità, accompagnata da un servizio cordiale e allegro dove la battuta è sempre pronta. Da provare i grandi classici della cucina italiana e romana, come i rigatoni alla gricia e all’amatriciana. Come secondi puoi scegliere tra trippa alla romana, polpette di vitello, coniglio alla cacciatora e l’immancabile frittatona di zucchine. Il tutto a un prezzo contenuto con secondi piatti mai sopra i 15€.
Da Cesare
Aperto negli anni ‘50 nel quartiere allora in costruzione di Monteverde, Da Cesare è la meta di tutti coloro che sono alla ricerca di piatti classici romani -come l’amatriciana e la coda alla vaccinara- perfetti nella realizzazione e nella scelta delle materie prime. Il tutto ovviamente accompagnato da buon vino e atmosfera cordiale e rilassata. La tradizione unita alla ricerca fanno della trattoria Da Cesare uno dei migliori ristoranti italiani a Roma. Il locale ha anche un piacevole spazio esterno. Il conto finale non delude con prezzi tra i 10€ e i 20€.

Trattoria Da Cesare
La Tavernaccia
Aperto nel 1968 in un angolo strategico dell’iconico quartiere di Trastevere, La Tavernaccia è un ristorante a conduzione familiare, dove in un’atmosfera genuina e cordiale puoi assaporare quella che molti considerano la migliore pasta di Roma. Puoi ordinare primi piatti della tradizione, preparati con pasta fatta rigorosamente in casa, come la mitica pajata, l’amatriciana e la carbonara, seguiti da specialità di carne come il castrato, il maialino, la coda alla vaccinara, l’abbacchio e la trippa con uno scontrino medio di 40€.

Ristorante La Tavernaccia
Pizzarium
La pizza al taglio a Roma è un rito. Se vuoi provare una delle migliori pizze a Roma, gourmet e innovativa ma al tempo stesso tradizionale, non puoi perderti quella di Pizzarium, locale inaugurato nel 2003 vicino al Vaticano e consacrato al successo da Gabriele Bonci. Re della panificazione e pizzaiolo di successo in Italia e all’estero, Gabriele Bonci ha elevato la pizza al taglio a una vera forma d’arte con un’infinità di proposte golose, anche se i condimenti più semplici sono quelli che più esaltano il gusto. Lo scontrino da street food assicura assaggi spesso sotto i 5€.

Pizzarium Bonci
Flavio al ve l’avevo detto
Al Testaccio, in uno dei quartieri dove resiste l’essenza della romanità, sorge l’osteria Flavio al ve l’avevo detto. In sale scavate in una grotta dove in passato si conservava il vino, oggi si serve cibo tradizionale a Roma a cui si aggiungono un tocco di contemporaneità e una cucina al 100% romana e verace con qualche incursione nella tradizione gastronomico giudaico-romana. Consumare una cena tipica in terrazza nelle sere d’estate è un’esperienza che si ricorda a lungo. Porzioni medio abbondanti con primi sotto i 15€.

Flavio a Velaveredetto
Lievito, pizza, pane
Restando in tema di pizza, Lievito, Pizza, Pane è un piccolo locale nel quartiere EUR che profuma di pane e legna e sforna una delle migliori pizze tradizionali a Roma. Aperto dal giovane maestro pizzaiolo Francesco Arnesano, Lievito, Pizza, Pane sforna pizze al taglio, pane e dolci di rara bontà preparati con farine bio macinate a pietra e lievito madre. Strepitosa la pizza con patate profumata al rosmarino, super-goloso il supplì con un cuore morbido e cremoso, sofficissima la pizza bianca con mortadella. È il luogo perfetto per una sosta golosa o un aperitivo. Condimenti freschi e genuini e scontrino contenuto sotto i 15€

Lievito, Pizza, Pane
Osteria Fratelli Mori
Sala piena di scaffali e atmosfera tradizionale per l’Osteria Fratelli Mori, trattoria a gestione familiare in zona Ostiense, tra la Piramide Cestia e il Gazometro, dove puoi assaporare la cucina tipica romana con qualche rivisitazione e i dolci della tradizione preparati con amore da nonna Giuliana, che custodisce gelosamente le sue ricette. Completano l’ambiente, decisamente accogliente e informale, poesie scritte sui muri e tavoli riciclati da cassette di legno che una volta contenevano vino. Il prezzo garantisce qualità senza spesa eccessiva con molti piatti sotto i 15€.

Ristorante Osteria Fratelli Mori
Armando al Pantheon
Aperto all’inizio degli anni ‘60 col nome di Bottiglieria con cucina, questo locale in pieno centro storico, dove mangiano i locali a Roma, si è trasformato col tempo nel tempio della ristorazione tradizionale a Roma e in una tappa obbligata per tutti gli amanti della buona cucina. Le specialità della cucina italiana e romana, eseguite alla perfezione ed esaltate da materie di prima qualità, hanno fatto di Armando al Pantheon un punto di riferimento per chi cerca sapori autentici e genuini da gustare in un ambiente informale e accogliente. Ottimo rapporto qualità-prezzo con tanti piatti sotto i 10€.

Ristorante Armando al Pantheon