La Spagna è un Paese emozionante sotto molti punti di vista, a partire dalla sua ricca storia e dalle numerose città che conservano testimonianze dell’attività preistorica e di una prima organizzazione con l’arrivo dei Fenici, che ha lasciato il posto al predominio dei Romani, degli Arabi, della riconquista cattolica e di altre civiltà che hanno lasciato la loro impronta nei centri storici delle principali città e su monumenti, strade ed edifici.

Il Paese del sole offre una vasta gamma delle migliori spiagge d’Europa in molte regioni, in particolare le coste mediterranee delle Isole Baleari o della Costa Brava, la bellezza delle Isole Canarie o il blu selvaggio del Golfo di Biscaglia per gli amanti del surf. Tutto questo fa della Spagna una delle mete turistiche primaverili ed estive preferite al mondo.

La gastronomia spagnola merita un paragrafo a parte, perché il Mediterraneo offre l’ambiente per un’alimentazione basata su prodotti freschi di alta qualità, che si manifesta in tutti i piatti tanto apprezzati dai turisti: pesce e frutti di mare, paella, carne, verdure e frutta.

La vita di strada è una caratteristica fondamentale delle città e dei paesi spagnoli, con festival popolari, feste di strada, terrazze di bar e ristoranti e concerti all’aperto durante tutto l’anno, non solo nelle stagioni più calde. Perché, anche se ci sono giorni e settimane di freddo intenso, il clima medio del Paese è molto gradevole e piacevole per godersi l’aria aperta.

Il momento migliore per viaggiare

Il clima della Spagna è generalmente molto gradevole nella maggior parte del paese durante tutto l’anno, con delle eccezioni in estate, quando le temperature si alzano notevolmente e si possono avere giornate afose nel sud e nel centro, più moderate nel nord. Con inverni freddi al nord e piuttosto miti al sud. La primavera e l’autunno rappresentano una transizione graduale dal caldo al freddo e generano temperature calde e piacevoli.

Visti, valuta e restrizioni