Per una vacanza attiva in Germania all’insegna della natura, i parchi nazionali sono il primo punto di riferimento. I 16 parchi nazionali della Germania sono distribuiti su tutta l’area del paese. Naturalmente, ci sono molte altre attività all’aperto in Germania per una vacanza all’insegna della fauna selvatica. Vuoi qualche consiglio? Ecco a voi:

Parco Nazionale della Foresta Bavarese

Questa foresta primordiale ospita numerose specie animali che sono diventate rare o sono scomparse del tutto, come il gatto selvatico, la lontra, la cicogna nera, il ghiro, il falco pellegrino o il gallo cedrone. Quindi, durante un’escursione nel Parco Nazionale della Foresta Bavarese hai buone possibilità di vedere animali rari. Anche la passeggiata in cima agli alberi è un’attrazione spettacolare che vale la pena esplorare!

Parco Nazionale della Foresta Bavarese

Parco Nazionale della Foresta Bavarese

Parco Nazionale di Berchtesgaden

Nell’estremo sud della Germania, in un angolo che si protende verso l’Austria, si trova l’unico Parco Nazionale Alpino della Germania. Il cuore del parco nazionale è il Watzmann, che con i suoi 2.713 m è la montagna più alta della Germania. La vista dalla cima è mozzafiato e forse gli animali che vi abitano si lasceranno vedere durante il percorso nel parco? Il Parco Nazionale di Berchtesgaden ospita camosci, stambecchi, aquile reali, marmotte, pernici di roccia e lepri delle nevi. Qui si possono vedere anche linci, lupi e persino orsi bruni, ma non sono residenti permanenti del parco nazionale.

Parco Nazionale di Berchtesgaden

Parco Nazionale di Berchtesgaden

Lago di gesso di Hemmor: vivi le immersioni e il mondo sottomarino tutto l’anno

Tra le città di Stade e Cuxhaven, gli appassionati di immersioni troveranno un vero paradiso per praticare il loro hobby. Il lago di gesso di Hemmor offre un’esperienza di immersione molto particolare. Il lago è stato creato da una miniera a cielo aperto di gesso in disuso, per cui si possono scoprire vecchi impianti, case e paesaggi sott’acqua. Oppure che ne dici di esplorare una roulotte, un aereo o una barca a vela? Diverse piattaforme permettono di allenarsi con le immersioni nel lago di gesso. Sia i principianti che gli sciatori esperti troveranno qui le condizioni perfette.

Hemmoor-Kreidesee

Hemmoor-Kreidesee

Montagne di arenaria dell’Elba e Parco nazionale della Svizzera sassone

Una delle attrazioni naturali più straordinarie della Germania sono le montagne di arenaria dell’Elba. Qui, a sud di Dresda, l’Elba attraversa una catena montuosa di arenaria con impressionanti paesaggi rocciosi. Le rocce dei Monti Elbe Sandstone sono tra le più famose meraviglie naturali della Germania. Le singolari scogliere di arenaria, molto apprezzate anche dagli scalatori, si alternano a gole profonde e ombrose e a foreste collinari. Il parco nazionale tedesco si trova direttamente al confine con la Repubblica Ceca, dove si fonde con il Parco Nazionale della Svizzera Boema.

Parco Nazionale della Svizzera Sassone

Parco Nazionale della Svizzera Sassone

Parco Nazionale dell’Eifel

L’Eifel, un parco nazionale? A parte il Nürburgring, che è un vero e proprio richiamo per gli appassionati di sport motoristici di tutto il mondo, l’Eifel ha davvero molto altro da offrire. Che ne dici di una visita all’unico parco nazionale della Renania Settentrionale-Vestfalia? Bellissime foreste di faggi misti, formazioni rocciose e ruscelli si alternano a pascoli impervi. Questo paesaggio incantato non è solo uno scenario ideale per le escursioni, ma anche per innumerevoli specie animali come i gatti selvatici o le cicogne nere.

Parco Nazionale dell'Eifel

Parco Nazionale dell’Eifel

Amburgo Parco Nazionale del Mare di Wadden

Il Parco Nazionale del Mare di Wadden di Amburgo si trova nell’area in cui l’Elba sfocia nel Mare del Nord. Con quasi 14.000 impressionanti ettari in totale, offre spazio alla fauna selvatica del Mare di Wadden, originaria della zona. Se vuoi visitare questo parco nazionale, devi seguire le maree. Il flusso e il riflusso determinano il ritmo di questo paesaggio unico. A proposito, il termine “Mare di Wadden” viene utilizzato per descrivere l’area costiera di un mare che è costituita da fango durante la bassa marea ed è coperta dall’acqua durante l’alta marea.

Amburgo Parco Nazionale del Mare di Wadden

Amburgo Parco Nazionale del Mare di Wadden

Parco alternativo del lupo e dell’orso, Foresta Nera

La parola “recinto” è volutamente evitata. Ampi spazi all’aperto ospitano lupi e orsi, che trovano una nuova casa nei parchi dopo essere stati tenuti in condizioni precarie e non adatte alla loro specie. Il parco è una vera attrazione, e non solo per i bambini. Le numerose informazioni sulle specie in pericolo e gli animali che si possono osservare da vicino rendono la visita interessante in qualsiasi periodo dell’anno. E se non ne hai mai abbastanza, visita il Parco Alternativo degli Orsi a Worbis, in Turingia.

Parco alternativo per lupi e orsi nella Foresta Nera

Parco alternativo per lupi e orsi nella Foresta Nera

Parco Nazionale di Jasmund

Il piccolo Parco Nazionale di Jasmund, con poco più di 3.000 ettari, è forse in fondo alla lista dei parchi nazionali tedeschi in termini di superficie, ma è piccolo ma potente! Situata a nord-est di Rügen, si distingue per la sua posizione spettacolare. La scogliera di gesso, conosciuta a livello nazionale, non è solo un’attrazione per fare belle foto ricordo, ma ospita anche una flora e una fauna uniche: qui crescono persino le orchidee. La penisola è ricca di impressioni sensoriali che incantano i visitatori.

Parco Nazionale di Jasmund

Parco Nazionale di Jasmund

Canyoning in Algovia: divertimento e azione per tutta la famiglia

La natura pura e da vicino, per così dire, si può trovare facendo canyoning in Algovia. In quale altro luogo, se non nel mezzo di tutto questo, la natura potrebbe essere esplorata meglio? Guide turistiche esperte accompagnano gruppi e famiglie in questa esperienza all’aperto. I tour alle cascate dello Stubai, ad esempio, sono adatti ai principianti. L’escursione nel torrente, con la possibilità di fare salti e calate in corda doppia, offre un’ottima impressione della natura ed è semplicemente divertente. Se vuoi qualcosa di più estremo, vai al Kobelache in Algovia. A volte stretto e opprimente, a volte con salti estremi e a volte con alte discese in corda doppia: qui, spingere i limiti è all’ordine del giorno, i nervi deboli sono fuori luogo. Un’occasione imperdibile per gli amanti dell’azione all’aria aperta!

Allgäu

Allgäu

Emozioni allo stato puro: ponte sospeso nei monti Harz vicino a Elbigerode

Il ponte sospeso si estende per ben 483 metri attraverso la valle di Rappboden, nelle montagne di Harz. La vista dal ponte è spettacolare, proprio come le oscillazioni a cui il ponte, con la sua altezza fino a 100 metri, è soggetto. Chi non ha il coraggio di salire sul ponte può comunque godere di un’ottima vista. Parallelamente al ponte corre una strada rialzata da cui si possono scattare splendide foto ricordo. E se il ponte non ti basta, puoi sorvolare la valle con un’altalena a pendolo sul Giga-Swing.

Titan RT

Titan RT