Il Portogallo è un paese con un ricchissimo patrimonio naturale, che si estende su boschi, spiagge, foreste e spazi a contatto con la fauna selvatica. I viaggiatori possono cercare cose molto diverse quando scelgono la loro destinazione, e per chi cerca una vacanza attiva in Portogallo, c’è la garanzia di trovare i migliori paesaggi e parchi, dato che le attrazioni naturali del Portogallo sono in effetti il suo principale biglietto da visita.
Tra le metropoli e il patrimonio storico, oltre alla radicata cultura e tradizione, il paese ti invita a conoscere le meraviglie naturali del Portogallo, che si estendono da nord a sud. Molti di essi sono tesori nazionali nascosti e hanno anche un carattere selvaggio che ne esalta la bellezza naturale. Vieni a scoprire alcuni dei parchi nazionali del Portogallo e i paesaggi naturali che non puoi perderti durante il tuo soggiorno, se cerchi momenti di contatto con la natura.
Conoscere il Parco Nazionale di Peneda-Gerês
Nel nord del paese, che comprende le regioni di Vila Real, Braga e Viana do Castelo, il Parco Nazionale di Peneda-Gerês è uno dei luoghi più belli per entrare in contatto con la natura in Portogallo ed è classificato come Riserva Mondiale della Biosfera dell ‘UNESCO. Qui puoi trovare un mare verde e tranquillo, dove una fauna e una flora variegate convivono con paesaggi in cui non mancano cascate, ruscelli e luoghi di grande interesse geologico.
Situato a 37 chilometri da Braga e a 54 chilometri da Viana do Castelo, questo è il parco più facile da raggiungere in auto. Da Braga puoi raggiungerlo con la N103 e da Porto con l’autostrada A3.

Parco Nazionale Peneda-Gerês
Canyoning a Funchal
L’arcipelago di Madeira ha molti tesori naturali, ma per chi cerca una vacanza attiva in Portogallo, il canyoning a Ribeira das Cales è davvero un’attività da non perdere che puoi praticare a Caniço, Funchal, a partire da €40.
Adatto ai principianti, questo percorso di 3 ore è semplice e dinamico e ti permette di scendere lungo il fiume, a sud dell’isola, attraversando il bellissimo Parco Ecologico di Funchal. Oltre agli ostacoli naturali lungo il percorso, c’è anche la possibilità di calarsi dalle cascate.

Parco ecologico di Funchal
Visitare le Berlengas
Per visitare le Isole Berlengas, situate al largo di Peniche, dovrai fare una breve gita in barca che di per sé ti darà una nuova prospettiva della costa portoghese. La barca può essere presa da Peniche Marina e costa 20¤, gratis per i bambini sotto i 3 anni e 10¤ per i bambini sotto i 12 anni. All’arrivo scoprirai uno dei migliori luoghi naturali del Portogallo, dove potrai godere di magnifiche spiagge e della compagnia degli uccelli marini.

Forte di San Giovanni Battista a Berlengas
Camminare o sciare nella Serra da Estrela
La Serra da Estrela si trova al centro dell’omonimo Parco Naturale, nel comune di Seia, a un’altitudine di 2000 metri. Si tratta di una delle migliori località naturali del Portogallo e anche dell’unica località del paese che ti invita a sfruttare appieno gli sport invernali. La meraviglia di questa regione, però, non è solo in inverno, con la sua coltre di neve, poiché questa catena montuosa è la madre dei fiumi Mondego, Alva e Zêzere. Si tratta di una regione protetta dove la natura ispira bellezza e tranquillità.
In questa catena montuosa, a seconda del periodo dell’anno, potrai sciare (le tariffe forfait e il noleggio dell’attrezzatura sono su richiesta sul sito web) o arrampicare e goderti i sentieri alla scoperta di prati verdi e lagune. Durante tutto l’anno puoi aspettarti il contatto con paesaggi magnifici e forti emozioni.

Serra da Estrela
Un tesoro selvaggio nella Serra do Espinhal
Per chi visita la parte centrale del paese, una visita alla Serra do Espinhal, vicino a Penela, ti inviterà a scoprire una delle meraviglie naturali del Portogallo, sconosciuta anche a molti portoghesi, situata nella Ribeira da Azenha.
Qui, un vecchio mulino ad acqua, ora riconquistato dalla natura, crea uno scenario di magia, mistero e pienezza, con un tocco selvaggio e verde. Tra gli alberi scorrono liberamente i corsi d’acqua della Ribeira da Azenha e la maggiore attrazione è la cascata di 35 metri, nota come Pedra da Ferida, dove le acque limpide e ghiacciate creano uno scenario naturale perfetto per chi ama la natura incontaminata.

Cascata di pietra ferita
Cascata Pego do Inferno
Se visiti l’Algarve, non preoccuparti: anche nel sud del paese ci sono paradisi naturali che meritano la nostra attenzione! Alla periferia di Tavira, la cascata più grande del torrente Asseca, conosciuta come Cascata del Pego do Inferno, è una delle più famose e più belle della regione e il modo più semplice per accedervi è in auto e poi percorrendo un sentiero selvaggio. Il GPS può essere d’aiuto, poiché lo stato selvaggio e naturale dell’area non è mantenuto da nessun ente e manca di segnali indicativi.
Il viaggio varrà la pena, perché questa cascata, situata a Santo Estêvão, crea un magnifico scenario naturale, che canta la perfezione e permette ai bagnanti di cogliere l’opportunità di nuotare nello scenario tellurico, godendo della freschezza delle acque limpide della laguna.

Cascata Pego do Inferno
Medita sul Monte del Silenzio
Nel Parco Naturale di Sintra-Cascais, vicino alla diga del Rio da Mula, troverai un ambiente naturale eccezionale e il campo principale che funge da campeggio estivo. Qui i sentieri segnalati ti invitano a fare passeggiate nella natura, una delle quali conduce ai panorami più belli della regione. Parliamo qui del Monte del Silenzio. Il modo più semplice per arrivarci è in auto, parcheggiando nel parcheggio del Barragem do Rio da Mula.
Sconosciuto a molti, il Monte do Silêncio si può trovare salendo un sentiero abbastanza facile. In cima, uno scenario di grande valore geologico è accompagnato da una delle migliori viste panoramiche della regione, che si estende lungo la costa fino alla Serra da Arrábida. Questo è il luogo ideale per sedersi, contemplare e meditare per un po’.

Parco Naturale di Sintra-Cascais
Immergiti nella tradizione a Vilarinho de Negrões
Nella regione di Montalegre, in Alentejo, troverai un villaggio bucolico, piccolo e molto ricco, che riceve il tratto finale del bacino dell’Alto Rabagão, essendo il luogo in cui termina. Qui puoi fare surf o andare in barca a motore e puoi anche pescare, dato che il bacino è ricco di pesci come il bilanciere, l’escalo e il boga.
Qui avrai l’opportunità di contemplare uno dei paesaggi naturali più belli del Portogallo e anche la seconda diga più grande del paese, in un ambiente in cui la stessa costruzione umana – in pietra – si fonde con l’ambiente circostante, rispettandolo. Questo è un luogo dove tradizionalità, ospitalità e natura convivono in armonia.

Vilarinho de Negrões
Vai in spiaggia a Serra da Arrábida
La Serra da Arrábida permette di proporre molti piani diversi, poiché qui è possibile praticare attività come il trekking, l’arrampicata, il surf e molte altre. Situata a 5 minuti da Setúbal e con accesso tramite la strada N10, questa è una catena montuosa di grande valore naturale e paesaggistico, dove potrai anche godere di spiagge di sabbia chiara, con un bordo di foresta e il suo oceano di acque trasparenti. Luoghi come Portinho da Arrábida o la selvaggia Praia dos Coelhos sono assolutamente da vedere.
Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo se si desidera accedere alle spiagge più selvagge della regione, in quanto l’accesso può rappresentare una sfida.

Serra da Arrábida
Osservazione delle balene alle Azzorre
Come Arrábida, le Azzorre e tutte le sue isole offrono il meglio delle attrazioni naturali del Portogallo. Tuttavia, il punto forte sono le escursioni in barca per vedere i cetacei, che puoi fare a partire da 55¤, con partenza da vari punti delle isole, tra cui Vila Franca do Campo Marina, Lajes do Pico Marina, Ponta Delgada Marina o il Club Naval de Ribeira Grande, tra gli altri.
In queste escursioni, promosse da diversi enti, nelle varie isole dell’arcipelago delle Azzorre, avrai l’opportunità di vedere le balene e di godere di momenti di magnifica contemplazione, ottenendo anche una prospettiva distinta della costa.

Azzorre